Villa Visconti Venosta - Grosio, Provincia di Sondrio
Indirizzo: Via Visconti Venosta, 2, 23033 Grosio SO, Italia.
Telefono: 3404791898.
Sito web: villaviscontivenosta.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Sconti per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 138 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Villa Visconti Venosta
⏰ Orario di apertura di Villa Visconti Venosta
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 10–12, 13:30–17:30
- Sabato: 10–12, 13:30–17:30
- Domenica: 10–12, 13:30–17:30
Villa Visconti Venosta: Una Visita al Passato nella Valtellina
Indirizzo: Via Visconti Venosta, 2, 23033 Grosio SO, Italia.
Telefono: 3404791898.
Sito web: villaviscontivenosta.it.
Eccellenze e Caratteristiche
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse:
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Bagni gender-neutral
- Toilette
- Ristorante
- Adatto alle famiglie
- Adatto ai bambini
- Sconti per bambini
Testimonianze e Punteggio delle Recensioni
Opinioni: Questa azienda ha 138 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
Le recensioni positivissime mostrano quanto la Villa Visconti Venosta sia un'esperienza unica. La bellezza nascosta tra le montagne della Valtellina si racconta attraverso storie e curiosità che portano in un mondo passato. La guida è bravissima nel narrare e coinvolgere, creando un'atmosfera avvolgente.
L'ampio parcheggio e l'accessibilità rendono la visita comoda e inclusiva per tutti. Non mancano i ristoranti adatti a famiglie con bambini, offrendo sconti per i piccoli ospiti.
Recomendazione Finale
Se stai cercando un'escursione fuori dal comune, dove la storia si intreccia con la bellezza delle montagne, la Villa Visconti Venosta è una destinazione imperdibile. Le recensioni positive parlano chiaro: è un'esperienza che merita di essere vissuta. Per maggiori informazioni, prenotazioni e dettagli sulle visite guidate, visita il sito web o contatta direttamente la struttura al telefono.
Non perderti questa occasione per immergerti nel passato e goderti il fascino della Valtellina