Villa Etelinda - Bordighera, Provincia di Imperia

Indirizzo: Via Romana, 38, 18012 Bordighera IM, Italia.
Telefono: 3880261925.

Specialità: Sito storico, Museo, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 103 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Villa Etelinda

Info su Villa Etelinda

Se stai cercando una esperienza unica e memorabile durante la tua visita a Bordighera IM, Villa Etelinda è un luogo che non puoi perdere. Localizzata presso la Via Romana, 38, questa villa storica è un vero e proprio sito turistico che offre un'immensa quantità di interessanti aspetti da scoprire.

Per contattare la Villaggio Etelinda, puoi utilizzare il telefono: 3880261925. Se stai cercando informazioni aggiuntive, la loro pagina web potrebbe essere un punto di partenza utile, sebbene non sia direttamente fornita qui, è sicuro che troverai molti dettagli interessanti.

Specialità: La Villa Etelinda è famosa per essere un sito storico e un museo, dove puoi immerserti nella bellezza e nella storia locale. È anche un'attrazione turistica molto apprezzata dai visitatori che cercano qualcosa di diverso e autentico. Le specialità di questa villa includono la sua architettura elegante, i suoi giardini arrodati e la ricca storia che racchiude.

Altri dati di interesse: La villa è un'ottima scelta per chi cerca un rifugio tranquillo ma allo stesso tempo ricco di cultura e bellezza. È particolarmente indicata per le famiglie, le coppie e i gruppi di amici che desiderano trascorrere del tempo in un ambiente guidato e dettagliato.

Opinioni: Non è difficile notare che Villa Etelinda è molto apprezzata dai suoi ospiti. Con 103 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è molto elevata, con un ottimo punteggio di 4.5/5. Questi feedback evidenziano la qualità del servizio, l'attenzione ai dettagli e la bellezza del luogo.

Per chiunque stia considerando una visita a Villa Etelinda, è importante sapere che qui troverai una combinazione perfetta di storia, bell'arte e naturalezza. La villa offre un'esperienza che va oltre l'semplice soggiorno, invitando i visitatori a viaggiare nel tempo tra le sue antique pareti e nei suoi spazi verdosi.

👍 Recensioni di Villa Etelinda

Villa Etelinda - Bordighera, Provincia di Imperia
francois B.
5/5

Agosto 2021. La visita è stata meravigliosa con i filmati d'epoca e le spiegazioni forniteci nella persona del presidente dell'associazione nazionale famiglie dei caduti e dispersi in guerra. Il tempo si è quasi "cristallizzato" nelle varie storie e vicissitudini dei suoi ospiti e proprietari. Un continuo di emozioni durante tutta la visita che culmina con i vari piani di cui è composta (sono in fase di recupero alcune zone) e la vista dalla torre da cui si domina gran parte della città. Una visita che consiglio a tutti per capire tante dinamiche della storia della città di Bordighera ma anche nel suo contesto mondiale visto i personaggi illustri che nel tempo si sono avvicendati. Spero in un futuro prossimo le istruzioni (beni culturali, comune, stato) o un mecenate possano dare di nuovo il giusto lustro a questa dimora.

Villa Etelinda - Bordighera, Provincia di Imperia
Vanessa F.
5/5

La storia della villa e' interessante e dovrebbe essere messa piu' in risalto. La guida vi fara' fare un piacevole salto nel tempo. La vista dalla terrazza mozzafiato.

Villa Etelinda - Bordighera, Provincia di Imperia
In V. C. D.
4/5

Una villa storica di Bordighera, su progetto dell'architetto Garnier, lo stesso dell'Opera di Parigi e quella di Monte Carlo. Venne commissionata dal banchiere e immobilialista Bischoffsheim che la vendette al conte inglese Bowes-Lyon. La figlia del lord compose un'opera intitolata Etelinda. La proprietà passò alla Regina Margherita di Savoia per qualche anno. Ora di villa Etelinda si occupa un'associazione che la apre periodicamente a visite guidate e conferenze storiche. Da visitare!

Villa Etelinda - Bordighera, Provincia di Imperia
Anna A.
5/5

La visita guidata è molto interessante e completa, soprattutto per la preparazione dell'accompagnatore, coinvolgente e competente.
La villa è in una posizione bellissima, dalla torretta il panorama è indimenticabile.

Villa Etelinda - Bordighera, Provincia di Imperia
Claudio F.
5/5

Villa Etilenda, costruita nel XIX secolo per essere residenza estiva della Regina Margherita di Savoia, oggi è un museo situato sulla Via Romana, a pochi passi dal centro urbano.
Meta principalmente di visite guidate per bambini che possono godere anche del bel giardino antistante la villa.

Villa Etelinda - Bordighera, Provincia di Imperia
otta
5/5

Accolti direttamente da Bischoffsheim ... non dico altro x non rovinare la sorpresa

Villa Etelinda - Bordighera, Provincia di Imperia
Marino T.
4/5

Abbiamo visitato la villa con il Cav. Verrando, una guida che ci deliziato di storie sui proprietari della villa e di Bordighera. Villa un po' in decadenza che merita una visita.

Villa Etelinda - Bordighera, Provincia di Imperia
Cm B.
4/5

Villa ottocentesca immersa in un grazioso giardino sulla via Romana. Vista insuperabile dalla terrazza. Sarebbe magnifico vedere gli interni restaurati....

Go up