Sagra della Sopressa - Valli del Pasubio, Provincia di Vicenza

Indirizzo: Via Monsignor Pietro Bicego, 36030 Valli del Pasubio VI, Italia.
Telefono: 0445590176.
Sito web: prolocovallidelpasubio.it
Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 56 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Sagra della Sopressa

La Sagra della Sopressa è un festival annuale che si svolge a Valli del Pasubio, in provincia di Vicenza, Italia. Questo evento si tiene con il fine di celebrare la tradizionale e deliziosa carne affumicata nota come "Sopressa", un prodotto tipico della zona che ha guadagnato fama in tutto il mondo.

La festa si svolge con il seguente indirizzo: Via Monsignor Pietro Bicego, 36030 Valli del Pasubio VI, Italia. Potete facilmente trovare l'evento utilizzando il numero telefonico 0445590176 o visitando il sito web prolocovallidelpasubio.it.

La Sagra della Sopressa è una specialità del festival, che si propone di far conoscere e apprezzare questo piatto tradizionale. Durante la festa, i partecipanti possono gustare diverse preparazioni a base di Sopressa, come panini, piatti caldi e piatti freddi. Inoltre, il festival offre anche l'opportunità di scoprire altri piatti tipici locali e di assaporare vini e bevande della zona.

L'evento è accessibile anche per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, con un parcheggio adeguato disponibile. Questo dimostra l'impegno del comitato organizzatore nel garantire un'esperienza inclusiva per tutti i visitatori.

La Sagra della Sopressa ha ricevuto recensioni positive dai visitatori, con una media di 4.5 stelle su 5 su Google My Business. Gli ospiti hanno elogiato la qualità delle pietanze, l'atmosfera festosa e l'accoglienza calorosa da parte degli organizzatori e dei volontari.

👍 Recensioni di Sagra della Sopressa

Sagra della Sopressa - Valli del Pasubio, Provincia di Vicenza
Chiara V.
4/5

Io e il mio ragazzo ci siamo fermati in questa sagra di ritorno da un escursione in montagna visto che era di strada.
Siamo arrivati poco dopo le 19.00 e lo stand era aperto dalle 18.00 e la fila alla cassa era già bella lunga e le persone sedute a mangiare erano molte.
Abbiamo preso i bigoli al ragù d'anatra e quelli alla mas-chiara e poi come secondo polenta sopressa e formaggio più patatine fritte. Da bere uno spritz e una birra bionda artigianale.
Tutto molto buono e piatti abbondanti.
Ampio parcheggio nel campo adiacente.
Unica pecca il tempo di attesa anche se era lunedì : abbiamo pagato alle 19.22, abbiamo mangiato alle 20.25..

Sagra della Sopressa - Valli del Pasubio, Provincia di Vicenza
Ivano L.
5/5

È una Sagra unica nel suo genere. Insaccato tipico della vallata differente da tutte le altre. Inoltre la durata e la partecipazione del popolo è notevole..non bisogna assolutamente mancare

Sagra della Sopressa - Valli del Pasubio, Provincia di Vicenza
Nicole
5/5

Consigliata per chi ha voglia di divertirsi,persone gentilissime

Sagra della Sopressa - Valli del Pasubio, Provincia di Vicenza
Mattia I.
4/5

Mangiare molto buono e ad ottimo prezzo, peccato solo che di lunedì sera ho dovuto aspettare 1 oretta per avere il cibo ma per il resto nulla da dire 🙂

Sagra della Sopressa - Valli del Pasubio, Provincia di Vicenza
Giuliano S.
5/5

Il piatto polenta è soppressa abbondante e di qualità! Ottima organizzazione

Sagra della Sopressa - Valli del Pasubio, Provincia di Vicenza
Cate F.
5/5

Che bravi!
Soppressa ottima, polenta ottima, servizio ottimo: bella compagnia e pulizia, cosa si vuole di più? Esperienza da ripetere!

Sagra della Sopressa - Valli del Pasubio, Provincia di Vicenza
Federico R.
5/5

Bello come posto pero poco parcheggio di erba verde

Sagra della Sopressa - Valli del Pasubio, Provincia di Vicenza
Battista G.
5/5

Dopo la visita all' antica segheria veneziana, dove dei volontari con tanta passione ne spiegavano il funzionamento, ci siamo recati alla Sagra dell' Agricoltura di Valli.
I cuochi della Pro Loco erano impegnati a cucinare le patate, ad impastare tagliare e cucinare .....
Il risultato sono dei gnocchi buonissimi, cotti
perfettamente , con ottimi sughi.
Complimenti a tutti gli adetti alla cucina, siete bravissimi.
Consiglio di andare e provare i gnocchi.

Go up