Rocca di Perti - Finale Ligure, Provincia di Savona

Indirizzo: 17024 Finale Ligure SV, Italia.

Specialità: Palestra di arrampicata su roccia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 163 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Rocca di Perti

Rocca di Perti 17024 Finale Ligure SV, Italia

⏰ Orario di apertura di Rocca di Perti

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Rocca di Perti: Un Paradiso per i Cultori dell'Arrampicata

La Rocca di Perti, situata nell'attraente località di Finale Ligure, SV, Italia, è un luogo che combina la natura imm Singolare con l'entusiasmo per l'arrampicata. L'indirizzo di questa affascinante rocca è: Indirizzo: 17024 Finale Ligure SV, Italia. Sebbene non sia fornita una determinata numero di telefono o pagina web, le informazioni di interesse essenziali possono essere facilmente trovate attraverso le recensioni online e i siti web locali.

Caratteristiche e Attrazioni

La Rocca di Perti è famosa per le sue pareti d'arrampicata, che offrono diverse sfide ad arrampicatori di tutti i livelli, dal principiante all'espertissimo. Per chi inizia, le sezioni di falesia dei tre porcellini, la parete delle gemme e la placca dell’oasi sono ottime scelte. Tuttavia, per chi cerca un'esperienza davvero scenografica, la parete che statta davanti all'autostrada non può essere trascurata. Un consiglio importante per i visitatori è portare con sé una guida digitale o cartacea, poiché rappresenta un valore aggiunto per esplorare al meglio questa naturosa meta.

Dati di Interesse

Uno degli aspetti più significativi della Rocca di Perti è la sua accessibilità. Il parcheggio accessibile in sedia a rotelle e l'ingresso accessibile in sedia a rotelle rendono il luogo raggiungibile per tutti, inclusi i visitatori con movimenti limitati. Questo aspetto lo rende particolarmente apprezzabile per chi porta con sé un individuo con necessità specifiche.

Opinioni e Valutazioni

Le recensioni sull'istanza di Google My Business sottolineano la grande soddisfazione dei visitatori, con un'media valutazione di 4.7/5. Le opinioni comunemente esprimevano la grande bellezza scenografica della rocca e la varietà delle rotonde d'arrampicata, ideale sia per i principianti che per gli esperti. Un visitante ha scritto: "Una delle pareti da arrampicata più scenografiche del Finalese, con un'integrazione perfetta con il paesaggio circostante." Questo consente agli ospiti di avere un'idea chiara della qualità e dello spirito dell'esperienza offerta.

Consigli per i Besucher

Per chi cerca di visitare la Rocca di Perti, è consigliabile approcciarla con gli spiriti di esplorazione e rispetto per la natura. Portare con sé attrezzature appropriate per l'arrampicata e, se possibile, un dispositivo per mappare il percorso può enriquecer la esperienza. Il panorama da cima è inescellente, con la possibilità di trovare una croce e il libro di vetta, rendendo ogni visita un'avventura completa che va oltre l'arrampicata in sé.

👍 Recensioni di Rocca di Perti

Rocca di Perti - Finale Ligure, Provincia di Savona
pietro G.
5/5

Pareti da arrampicata da urlo. Per i livelli principianti intermedi consiglio i settori falesia dei tre porcellini, parete delle gemme e placca dell’oasi. Consiglio anche di arrivare muniti di guida digitale o cartacea.

Rocca di Perti - Finale Ligure, Provincia di Savona
Daniele M.
4/5

Forse la più scenografica parete da arrampicata del Finalese , visto che si staglia proprio davanti all' autostrada . Io la valuto però solo come montagna , raggiungibile con bei percorsi escursionistici attraverso le fitte boscaglie della zona . Ottimo panorama dalla cima , con croce e libro di vetta .

Rocca di Perti - Finale Ligure, Provincia di Savona
Stefano C.
5/5

Spettacolare, sulla sommità è presente una croce e un diario per lasciare traccia del proprio passaggio. Si gode di un ottimo panorama. È possibile fare diversi sentieri per raggiungere la sommità (da perti alta o dai cianassi) (non si può purtroppo al momento parcheggiare ai cianassi per un' ordinanza comunale...molto discutibile per limitare l'accesso all'area per la carenza di parcheggi... Si spera che venga rimossa quanto prima). La zona è spettacolare anche per le bellissime pareti di arrampicata

Rocca di Perti - Finale Ligure, Provincia di Savona
Antonella S.
5/5

Percorso bellissimo con scorci mozzafiato su entrambe le vallate. Percirso nel giugno 2020 e perciò dopo mesi di lockdown; Questo ha portato un po' al fatto che in alcuni punti il sentiero fosse con dei rovi e sterpaglie alte. La segnaletica è sempre ben presente.
Consigliatissimo.

Rocca di Perti - Finale Ligure, Provincia di Savona
Alessandro A.
5/5

Fatte due delle molte multipitch presenti, entrambe molto belle e non banali nonostante il grado entry Level. Splendido posto

Rocca di Perti - Finale Ligure, Provincia di Savona
Lelpool 9.
4/5

Una croce di vetta a 397 metri niente male, a strapiombo sulle montagne liguri e i percorsi in falesia.
il percorso per raggiungerla è molto bello, dinamico e panoramico
Sulla cima ci hanno accolto un gruppo di capre selvatiche 😅☺️

Rocca di Perti - Finale Ligure, Provincia di Savona
Davide V.
5/5

Luogo da sogno per arrampicare anche in inverno, una sala giochi fatta di roccia 🤩

Rocca di Perti - Finale Ligure, Provincia di Savona
Pietro P.
4/5

Falesia dei 3 porcellini introvabile, siamo finiti su Rocca di Perti (Settentrionale) ed esplorato a destra sul sentiero per almeno mezzo chilometro fino all'attacco di una ferrata, senza trovare nulla, per poi tornare indietro. Peccato, ci riproveremo il prossimo anno.
Tardo pomeriggio, leggera pioggerellina ci ha fatto sudare su alcuni 6a+ (sì, siamo molto scarsi 🤣). Ci saranno almeno 100 tiri su questa parete perciò non ci potevamo lamentare.
Avvicinamento non proprio dei più facili (10-15 minuti) e costantemente in mezzo ai rovi. Parcheggio limitato e in pendenza (consigliato solo se avete un buon freno a mano). Strada dissestata nell'ultimo chilometro. Bello ma non so se ci torneremo considerando i tagli che abbiamo su gambe e braccia.

Go up