Parco delle Incisioni Rupestri. Grosio-Grosotto - Grosio, Provincia di Sondrio
Indirizzo: Via S. Faustino, 23033 Grosio SO, Italia.
Telefono: 3463331405.
Sito web: parcoincisionigrosio.it
Specialità: Parco, Museo di storia, Museo di storia locale, Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 970 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Parco delle Incisioni Rupestri. Grosio-Grosotto
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio-Grosotto, formulata in un linguaggio formale e accessibile:
Parco delle Incisioni Rupestri: Un Viaggio nel Tempo
Il Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio-Grosotto rappresenta un'importante testimonianza della preistoria e delle culture che hanno abitato la Valsoia, una valle alpina situata in Trentino. Questo parco, situato in un contesto naturale di straordinaria bellezza, offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un mondo di arte rupestre risalente a migliaia di anni fa.
Ubicazione e Informazioni di Contatto
L’indirizzo del parco è: Via S. Faustino, 23033 Grosio SO, Italia. Per ulteriori informazioni e dettagli sulle visite, è possibile contattare il centro visitatori telefonicamente al numero: 3463331405. Il sito web ufficiale è: parcoincisionigrosio.it.
Caratteristiche e Attività
Il parco è composto da un vero e proprio museo a cielo aperto, dove sono protette e studiate numerose incisioni rupestri realizzate da popolazioni preistoriche, tra cui uomini di Neanderthal e Homo Sapiens. Oltre alle incisioni, il parco offre:
Un museo di storia che approfondisce il contesto culturale e archeologico della valle.
Un museo di storia locale, dedicato alle tradizioni e alla storia dei paesi della Valsoia.
Un punto panoramico che regala viste mozzafiato sulla valle e sulle montagne circostanti.
L'accesso al parco è completamente accessibile in sedia a rotelle, rendendolo fruibile a persone con mobilità ridotta. È inoltre un luogo ideale per le famiglie, con aree attrezzate per il picnic e un ambiente particolarmente adatto ai bambini.
Servizi e Parcheggio
Per i visitatori che arrivano in auto, è disponibile un parcheggio gratuito in strada nelle vicinanze. La visita ai due castelli, situati all'interno del parco, è libera e arricchita da pannelli esplicativi che ne illustrano la storia e l'importanza.
Recensioni e Valutazione
Il Parco delle Incisioni Rupestri vanta un'ampia presenza online, con ben 970 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.7/5, testimonianza della grande soddisfazione dei visitatori. Si può percepire un forte apprezzamento per la qualità delle visite guidate, in particolare quella dedicata alle incisioni preistoriche, spesso condotta con competenza e passione da guide esperte come il Sig. Ilario.
L'esperienza offerta sembra essere particolarmente coinvolgente e istruttiva, grazie alla combinazione di arte rupestre, storia locale e suggestivi panorami. Un’atmosfera di genuina scoperta e di contatto con il passato contribuisce a rendere il parco un luogo unico e indimenticabile.
Consigli e Informazioni Aggiuntive
Le visite guidate alle incisioni preistoriche sono disponibili in estate, con orari estivi di 10:30 - 16:00 e 17:00. La visita ai castelli è libera, ma l’utilizzo dei pannelli esplicativi è fortemente consigliato per comprendere appieno la loro storia.
*