Palazzo Terragni - Lissone - Lissone, Provincia di Monza e della Brianza

Indirizzo: Piazza Libertà, 2, 20851 Lissone MB, Italia.

Specialità: Auditorium.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 80 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Palazzo Terragni - Lissone

Palazzo Terragni - Lissone Piazza Libertà, 2, 20851 Lissone MB, Italia

Palazzo Terragni - Lissone: Una Visita Culturale en el Corazón de Italia

Ubicación: Piazza Libertà, 2, 20851 Lissone MB, Italia

Introducción

Palazzo Terragni - Lissone es un majestuoso edificio ubicado en el corazón de Lissone, una ciudad encantadora en la provincia de Monza y Brianza, al norte de Italia. Este palacio, con una historia rica y diversa, es un referente cultural y social en la región y ofrece una experiencia única para los visitantes y residentes locales.

Especialidades

  • Specialità: Auditorium.

Características y Atractivos

Palazzo Terragni - Lissone es famoso por su auditorio, un espacio acústicamente perfecto para conciertos, lecturas, debates y numerosos eventos culturales. El auditorio, con su capacidad para alrededor de 300 personas, ofrece una visión y una experiencia inolvidables para todos los asistentes.

Otro gran atractivo es el acceso fácil para personas con movilidad reducida, lo que hace del Palazzo Terragni - Lissone un lugar inclusivo y accesible para todos. Además, dispone de un aparcamiento accesible para sillas de ruedas, lo que facilita la visita al palacio.

Opiniones de los Visitantes

Según las opiniones de los visitantes, Palazzo Terragni - Lissone es un teatro bellamente restaurado, donde se pueden disfrutar de conciertos y eventos de calidad. Sin embargo, algunas personas han mencionado que en eventos nocturnos, el riscaldamento puede estar desactivado, lo que puede resultar incómodo en climas fríos. A pesar de ello, las visitas y los eventos organizados en el palacio suelen ser muy apreciados y valorados.

Además, el palacio acoge a menudo exposiciones de obras de artistas de renombre, lo que enriquece la experiencia del visitante y ofrece una oportunidad única para admirar y apreciar el arte.

Media de Opinión y Valoración

Con un total de 80 revisiones en Google My Business, Palazzo Terragni - Lissone obtiene una media de puntuación de 4.1/5. Esto demuestra la satisfacción de los visitantes con las instalaciones y los eventos organizados en el palacio.

En resumen, Palazzo Terragni - Lissone es un lugar invaluable para la cultura y el arte, que merece una visita para todos los amantes del espectáculo y del arte. Su ubicación estratégica, sus instalaciones accesibles y su rica programación lo convierten en un referente cultural en la provincia de Monza y Brianza.

👍 Recensioni di Palazzo Terragni - Lissone

Palazzo Terragni - Lissone - Lissone, Provincia di Monza e della Brianza
Agnese G.
5/5

Bellissimo teatro, l'ho trovato anche restaurato e ieri ho avuto modo di assistere al concerto della banda di Santa Cecilia.
Peccato solo facesse gran freddo in quanto il riscaldamento era spento.

Palazzo Terragni - Lissone - Lissone, Provincia di Monza e della Brianza
Ebe C.
5/5

Serata molto bella ed interessante con l'inaugurazione della mostra di opere donate alla chiesa da artisti di notevole spessore per esser messe in vendita al fine di controbuire alla sistemazione dell'organo a canne della chiesa prepositurale

Palazzo Terragni - Lissone - Lissone, Provincia di Monza e della Brianza
Cristiano D. C. D. V.
5/5

Bella la piazza ma soprattutto il giardino dedicato a Gianfranco De Capitani da Vimercate

Palazzo Terragni - Lissone - Lissone, Provincia di Monza e della Brianza
Stefania A.
1/5

Teatro microscopico in rapporto al numero di cittadini. In tempi no covid non ci sono mai posti a sedere a sufficienza per tutti costringendo molti a stare in piedi. Il palco è troppo piccolo. Decisamente Lissone meriterebbe un teatro delle giuste dimensioni.

Palazzo Terragni - Lissone - Lissone, Provincia di Monza e della Brianza
Giuseppe C.
5/5

Bel teatro, buona acustica e posti comodi. Sempre ottime le proposte.

La Piazza Libertà prende forma nel 1934 in seguito alla demolizione della vecchia chiesa parrocchiale (1933) e di alcune corti tradizionali (Curt di Pagan). La realizzazione della piazza, allora intitolata a Vittorio Emanuele II, è stato il più importante intervento di trasformazione urbanistica che ha segnato il centro urbano di Lissone. La piazza viene abbellita nel 1936 grazie alla collocazione di una fontana e caratterizzata a partire dal 1940 dalla costruzione della Casa del Fascio, oggi Palazzo Terragni; l'attuale denominazione risale invece al periodo immediatamente successivo alla Liberazione. L'odierno assetto della piazza valorizza ad ovest, la settecentesca villa Mussi grazie a una doppia cortina di alberi posti di fronte alla villa stessa. Nella porzione di lastrico antistante è disegnato a pavimento un riquadro in ciottoli (la rizzada) che richiama le pavimentazione tradizionali di quell'epoca. In sostituzione alla fontana originaria - ricollocata in Piazza IV Novembre alla fine del 2006 - è stata realizzata una serie di 16 piccole fontane che, unitamente a 16 lastre di pietra naturale a spacco e 16 alberi posti in corrispondenza della via Paradiso, richiama la facciata di Palazzo Terragni. Le fontanelle evocano la figura del "lisones" ovvero portatori d'acqua, uno speciale corpo delle legioni romane che secondo alcuni storici hanno occupato queste rette nel I secolo d.C.
Le colonne in cemento armato sul lato nord recano incise al piede le lettere della parola "VITRUM", in omaggio al principio di trasparenza dell'architettura nazionalista.

Palazzo Terragni - Lissone - Lissone, Provincia di Monza e della Brianza
alvin A.
1/5

Delusione pazzesca. Ho detto : delusione, neh...Narcisa la considera una piazza stupenda e il palazzo Terragni un capolavoro, ma per me è uno dei posti peggio riusciti dell'universo. Amen. P.s.: almeno quelle terribili tapparelle potevate farle sparire, no?...gulp!
Aggiungo: una qualche aiuola, un po'di verde sullo squallido grigio del cemento lastricato, costava così tanto?

Palazzo Terragni - Lissone - Lissone, Provincia di Monza e della Brianza
Joseph G.
5/5

Dove c'è un teatro c'è bellezza e gioia

Palazzo Terragni - Lissone - Lissone, Provincia di Monza e della Brianza
Edoardo G.
5/5

Perù Ecuador Galapagos The secret of Pachamama, 17 novembre ore 21

Go up