Palazzo Ducale - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Piazza Giacomo Matteotti, 9, 16123 Genova GE, Italia.
Telefono: 0108171600.
Sito web: palazzoducale.genova.it
Specialità: Spazio per eventi, Centro convegni, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Garage a pagamento, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 8412 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Palazzo Ducale

Palazzo Ducale Piazza Giacomo Matteotti, 9, 16123 Genova GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Ducale

  • Lunedì: 14–19
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–20
  • Sabato: 10–20
  • Domenica: 10–19

Introduzione al Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale di Genova è un monumento storico di grande importanza, situato nel cuore della città, in Piazza Giacomo Matteotti 9, nella splendida città di Genova, in Italia. Questo palazzo è uno dei principali punti di interesse turistico e culturale della zona, ed è aperto sia per visitare il museo che per ospitare eventi e conferenze.

Caratteristiche e specialità

  • Spazio per eventi: Il Palazzo Ducale è un luogo ideale per eventi e cerimonie, grazie alla sua architettura e al suo fascino storico
  • Centro convegni: Dispone di spazi adeguati per ospitare conferenze e seminari
  • Museo: È possibile visitare il museo all'interno del palazzo, che espone opere d'arte e testimonianze storiche della città
  • Attrazione turistica: Il Palazzo Ducale è un punto di interesse per i visitatori di Genova, grazie alla sua bellezza architettonica e storica

Altri dati di interesse

  • L'ingresso è accessibile per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle
  • Sono accettate varie modalità di pagamento, tra cui carte di debito, pagamenti mobili NFC e carte di credito
  • È possibile utilizzare il parcheggio a pagamento nelle vicinanze del palazzo

Recensioni e opinione media

Il Palazzo Ducale di Genova ha ricevuto un totale di 8412 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6 su 5 stelle. Gli utenti apprezzano in particolar modo l'architettura del palazzo, la bellezza della piazza De Ferrari e la qualità delle mostre ospitate. Inoltre, molti visitatori hanno rilevato la facilità di accessibilità e le varie opzioni di pagamento disponibili.

Un visitatore ha riferito: "Il Palazzo che si trova nella centralissima Piazza De Ferrari è una vera gemma. Sono stata in occasione di una mostra e la struttura è molto bella. È possibile anche ammirare la cappella interamente affrescata. Dalla finestra del palazzo, la vista sulla piazza è molto bella."

Informazioni di contatto e dettagli utili

Per ulteriori informazioni o per prenotare un evento, è possibile contattare il Palazzo Ducale al numero di telefono 0108171600 o visitare il sito web ufficiale: palazzoducale.genova.it

Conclusione

Se sei in cerca di un'esperienza culturale e un'atmosfera storica, il Palazzo Ducale di Genova è un must-visit. Con il suo imponente aspetto architettonico e una media di recensioni elevate, è sicuramente un luogo da non perdere. Per maggiori dettagli e per organizzare la tua visita, contatta il Palazzo Ducale attraverso il sito web ufficiale.

👍 Recensioni di Palazzo Ducale

Palazzo Ducale - Genova, Città Metropolitana di Genova
M C.
5/5

Palazzo che si trova nella centralissima piazza De Ferrari. Sono stata in occasione di una mostra. La struttura è molto bella e abbiamo visto anche la cappella interamente affrescata. Dalla finestre del palazzo è molto bella la vista sulla piazza. Entrando nel palazzo da piazza de Ferrari ( nei cortili di entra gratuitamente solo le mostre erano a pagamento)è possibile uscire da un enorme portone sulla sinistra che sbuca su un'altra bella piazza.

Palazzo Ducale - Genova, Città Metropolitana di Genova
Andrea C.
5/5

E' uno dei principali edifici storici della città.
Molto bello e versatile. Ospita importanti mostre d'arte, conferenze e convegni. È sede di diverse associazioni . Le manifestazioni e gli eventi possono essere anche fatti contemporaneamente. (Nel 2001 si sono riuniti i capi di Stati e di governo durante il G8. In estate in una zona del pian terreno vengono proiettati film legati ad una particolare rassegna. Nei cortili e nei porticati hanno sede anche attività commerciali e punti di ristoro.

Palazzo Ducale - Genova, Città Metropolitana di Genova
Paolo M.
5/5

Palazzo Ducale è uno dei principali edifici storici di Genova, la cui costruzione risale alla fine del XIII secolo; per raggiungere la mostra dedicata a Pietro Paolo Rubens, uno tra i più grandi pittori del Barocco, si percorre uno dei 2 monumentali scaloni che conducono al piano nobile, dove è situato l'ingresso.
La mostra è stata allestita all’interno dell’appartamento e della cappella del Doge in occasione del 4° centenario della pubblicazione del celebre volume di Rubens 'Palazzi di Genova' ad Anversa nel 1622; si possono ammirare oltre venti dei suoi dipinti e anche di altri importanti autori suoi contemporanei.
13/10/2024: ho tolto 3 foto.

Palazzo Ducale - Genova, Città Metropolitana di Genova
michele U.
4/5

ampio ed elegante palazzo del 13° sec che circonda piazza de Ferrari e spicca insieme al vicino palazzo della Borsa
La piazza si trova tra via 20 settembre e la cattedrale e vicino al porto antico

Palazzo Ducale - Genova, Città Metropolitana di Genova
Ste P.
4/5

Chi frequenta Genova, non può non conoscere Palazzo Ducale, centro culturale e punto di riferimento per mostre ed eventi.
Facilmente raggiungibile a piedi, coi mezzi pubblici o in auto. Accessibile ed accogliente.
Si possono trovare toilette, ascensori per raggiungere gli spazi espositivi, bar, punti di informazione.

Palazzo Ducale - Genova, Città Metropolitana di Genova
ilaria C.
4/5

Palazzo antico, restaurato, risalente al medioevo genovese e posto nel centro della città antica e moderna. Al tempo delle repubbliche marinare (Genova, Pisa, Venezia, Amalfi) era sede del potere locale. Il nome: "Ducale" deriva proprio da quello del: "Doge", che aveva il comando.
Da ammirare non solo lo stile e la costruzione architettonica, ma le tecniche con cui erano realizzati i capolavori, custoditi all'interno, come i soffitti ed i pavimenti.
Ai tempi attuali ospita moltissime mostre, conferenze, negozi, ristoranti, locali di diverso genere.
Vale sicuramente il tempo speso per visitarlo, anche soltanto passando nel suo affascinante cortile interno (gratuito) ed ammirarlo all'esterno. Per chi avesse tempo, l'ideale è fare una sosta mentre si fa un giro da turisti oppure si dedica il pomeriggio allo shopping ed alla cultura.
Raggiungibile mediante la metropolitana (fermata De Ferrari), vari autobus, dall'uscita della "Sopraelevata", con auto propria ed auto a noleggio. Vari parcheggi nei pressi a disposizione, per lo più a pagamento. Vicino ad esso, si trova una delle più suggestive piazze con fontana di Genova, appunto: " Piazza De Ferrari", nonché il Teatro "Carlo Felice", sede di numerosi concerti ed opere liriche. Attraverso i suoi collonnati, si entra e si esce in direzione dei "Carruggi", delle vie antiche con il Duomo di San Lorenzo e dell'area Porto Antico, oppure verso Via XX Settembre, Via Roma e Via XXV aprile, dove si trovano molti negozi abbigliamento, accessori, librerie e locali (anche storici) per vari tipi di degustazioni, oltre altri palazzi ed opere, degni di nota architettonica ed anche l'area del Mercato Orientale.

Palazzo Ducale - Genova, Città Metropolitana di Genova
Andrea S.
5/5

Bellissimo Palazzo Ducale visitato da noi durante 2 affascinanti mostre. Sicuramente tra tutti i palazzi nobiliari, questo è da visitare

Palazzo Ducale - Genova, Città Metropolitana di Genova
Vincenzo P.
5/5

Il Palazzo Ducale é il cuore pulsante della vita culturale genovese, oggi sede di numerose mostre ed eventi. La facciata é in stile neoclassico, ed il Palazzo risulta maestoso ma anche elegante, ed é prospiciente a piazza De Ferrari, cuore pulsante, a sua volta, della vita commerciale, economica e finanziaria della città. Il Palazzo, realizzato nel Medioevo e soggetto a varie trasformazioni e ristrutturazioni, é stato residenza e sede di varie nobili famiglie Liguri e non solo. Un must per chi visita Genova.

Go up