Museo della Filigrana "Pietro Carlo Bosio" - Campo Ligure, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Via della Giustizia, 1, 16013 Campo Ligure GE, Italia.
Telefono: 010920099.
Sito web: museofiligrana.org
Specialità: Museo dell'artigianato, Museo d'arte, Museo, Attrazione turistica, Centro informazioni turistiche.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Attività per bambini, Sconti per bambini, Sconto per famiglie.
Opinioni: Questa azienda ha 151 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Museo della Filigrana "Pietro Carlo Bosio"

Museo della Filigrana

⏰ Orario di apertura di Museo della Filigrana "Pietro Carlo Bosio"

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10:30–12
  • Mercoledì: 10:30–12
  • Giovedì: 10:30–12
  • Venerdì: 15:30–18
  • Sabato: 10:30–12, 15:30–18
  • Domenica: 10:30–12, 15:30–18

Museo della Filigrana Pietro Carlo Bosio: Un Viaggio nella Tradizione Artigianale

Il Museo della Filigrana Pietro Carlo Bosio, situato via della Giustizia, 1, 16013 Campo Ligure GE, è un luogo che celebra l'arte della filigrana, un'antica tecnica di travail du métal caractérisée par des motifs fins et élégants. Questo museo, accessibile sia per i turisti che per gli residenti, è un vero e proprio tesoro per chi ama l'arte e l'arte Applicata.

Informazioni Importanti

Per chiunque si plannghi di visitare questo splendido museo, è essenziale conoscere alcune informazioni preziose. La direzione è Via della Giustizia, 1, 16013 Campo Ligure GE, Italia e il numero di telefono per eventuali chiazvi è il 010 920 099. Se siete interessati a approfondire maggiormente, il sito web del museo offre una vasta gamma di informazioni.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Museo della Filigrana è un vero Splendido Hotel dell'arte, dedicato all'esposizione di oggetti e strumenti utilizzati nella produzione della filigrana. Gli spazi sono armoniosamente organizzati per guidare i visitatori attraverso la storia di questo artigianato, mostrando non solo i prodotti finiti ma anche i processi di creazione. Uno degli aspetti più apprezzati è l'atmosfera accogliente e facile da navigare, con bagni accessibili per persone con disabilità e bagni gender-neutral.

Inoltre, il museo è adatto a tutte le età, offrendo attività per bambini e sconti per famiglie, rendendolo un punto di interesse ideale per le visite familiari. La cultura del museo va oltre la semplice osservazione, con documentari e materiali che raccontano l'evoluzione di questa tradizione artigiana nel tempo.

Altri Dati di Interesse

Il Museo della Filigrana si distingue per la sua attenzione ai dettagli, offrendo un ambiente molto ben mantenuto che piace sia agli appassionati di arte che ai visitatori più casuali. La presenza di un ascensore rende il museo facilmente accessibile per tutti. La qualità del servizio è notevole, con un personale preparato e di grande cortesia, che contribuisce a rendere l'esperienza ancora più piacevole.

Opinioni e Media

Le opinioni dei visitatori sono testimonianza del grande valore del museo. Con una media di 4.3 su 5 su Google My Business, i visitatori lodano l'esperienza positiva che offrono. Molti hanno descritto la visita come "positiva" e "interessante", citando la ricchezza delle raccolte e la professionalità del personale.

Risultato e Consigli Finali

👍 Recensioni di Museo della Filigrana "Pietro Carlo Bosio"

Museo della Filigrana
Giuseppe B.
5/5

Un'esperienza molto positiva, è molto bella e interessante da visitare dove è possibile vedere il presente e passato della lavorazione della filigrana. Personale preparato e cordiale.

Museo della Filigrana
Sara C.
5/5

Davvero bello ed interessante. Ci siamo andati sabato pomeriggio e spero, prima o poi, di tornarci con la mia classe.

Museo della Filigrana
Andro L.
5/5

Una raccolta esaustiva di filigrane classificate per provenienza geografica. Strumenti per la sua lavorazione e documentari che ne raccontano peculiarità ed evoluzione nel tempo.

Museo della Filigrana
Anna N.
5/5

Bellissimo, molto ben tenuto, personale gentilissimo, agevole per gli anziani, dotato di ascensore.

Museo della Filigrana
Sandra F. ?.
4/5

Un bel pezzo di storia della filigrana raccontantato. Vale la pena un giro al museo preferendo la guida, visitabile anche senza, con audio guide e video dei processi del materiale che dalla prima fase di lavorazione crea strutture bellissime. La speranza che quest'arte tramandata,
prosegua.

Museo della Filigrana
BaltoAlaska
5/5

Museo molto bello, pieno di pezzi da osservare per ore ore e ore 🙂

Museo della Filigrana
Diana S.
4/5

Piccolo museo ma pieno di tesori.

Museo della Filigrana
Monica C.
5/5

Bella esperienza , gentilissimo il ragazzo addetto al museo che ci ha dato informazioni sul museo e sul paese. Speriamo di tornare a luglio.

Go up