Museo del Tessile - Busto Arsizio, Provincia di Varese

Indirizzo: Via Alessandro Volta, 6, 21052 Busto Arsizio VA, Italia.
Telefono: 0331390351.
Sito web: comune.bustoarsizio.va.it
Specialità: Museo di storia, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 737 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Museo del Tessile

Museo del Tessile Via Alessandro Volta, 6, 21052 Busto Arsizio VA, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo del Tessile

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 14:30–18
  • Mercoledì: 14:30–18
  • Giovedì: 14:30–18
  • Venerdì: 09:30–13, 14:30–18
  • Sabato: 14:30–18:30
  • Domenica: 15–18:30

Certamente Ecco una presentazione del Museo del Tessile di Busto Arsizio, redatta tenendo conto delle informazioni fornite e cercando di creare un testo coinvolgente e informativo:

Il Museo del Tessile di Busto Arsizio: Un Viaggio nella Storia dell'Industria Italiana

Il Museo del Tessile, situato in Via Alessandro Volta, 6, 21052 Busto Arsizio VA, Italia, rappresenta una tappa fondamentale per chiunque sia interessato alla storia dell'industria italiana e, più specificamente, al mondo del tessile. Questo spazio espositivo, con numero di telefono 0331390351 e sito web comune.bustoarsizio.va.it, offre un'immersione profonda nelle radici e nell'evoluzione di un'arte e di un'industria che hanno plasmato la regione.

Una Dimensione Unica

Il museo non è semplicemente un contenitore di oggetti; è un vero e proprio percorso attraverso i secoli. La sua struttura, disposta su tre piani, permette di seguire l’evoluzione dei macchinari tessili e delle tecniche di lavorazione dei tessuti. Si può ammirare l'ingegno e la maestria degli artigiani e degli inventori che hanno contribuito a rendere Busto Arsizio uno dei centri più importanti per la produzione tessile in Italia.

Le specialità del museo sono la sua ricchezza storica, la presenza di un ampio parco circostante e la sua importanza come attrazione turistica. L'ambiente stesso, un edificio storico, contribuisce a creare un'esperienza immersiva e suggestiva.

Servizi e Accessibilità

Il museo si distingue per la sua attenzione all’accessibilità. È dotato di:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
Spazi adatti ai bambini

La vasta gamma di recensioni su Google My Business, con una media di 4.3/5, testimonia la soddisfazione dei visitatori. Molti sottolineano la cura nella presentazione dei macchinari, la possibilità di osservarne da vicino il funzionamento e la disponibilità del personale. L'atmosfera è quella di un luogo dove la tecnologia e la storia si incontrano, offrendo un’esperienza educativa e coinvolgente per tutte le età.

Informazioni Utili per il Visitatore

Per pianificare la vostra visita, è consigliabile consultare il sito web comune.bustoarsizio.va.it, dove troverete orari di apertura, costi dei biglietti e informazioni dettagliate sulle mostre in corso.

👍 Recensioni di Museo del Tessile

Museo del Tessile - Busto Arsizio, Provincia di Varese
Flavio B.
5/5

Un bel museo di archeotecnologia dell'industria tessile, molto ricco di macchinari esposti in un bellissimo locale a più piani.
Chi è interessato alla tecnologia passerà ore ad analizzare i vari meccanismi per cercare di capirne il funzionamento.
Un grazie anche al personale gentilissimo e molto disponibile.

Museo del Tessile - Busto Arsizio, Provincia di Varese
Giorgio M.
4/5

Interessante museo disposto su tre piani, vi si vede l'evoluzione dei macchinari tessili e della lavorazione dei tessuti di una delle zone più industriali d'Italia

Museo del Tessile - Busto Arsizio, Provincia di Varese
Marcello S.
4/5

Non ho visitato il museo, ma una fiera del giocattolo e scambio. Ottimo spazio. C'era tanta gente a visitare, comperare e molti banchi del settore. Ottimo posto per questa iniziativa, possibile svolgerla con qualsiasi tempo.

Museo del Tessile - Busto Arsizio, Provincia di Varese
Paola
3/5

Bella struttura , grande e ideale per manifestazioni , congressi , esposizioni, Open day scolastici, mostre e altri eventi. Ampio cortile intorno, il museo è circondato da prato, tutto in ordine pulito e ben tenuto. L'unica cosa mancano i parcheggi, ci sono pochi posti auto all'esterno e occorre parcheggiare lungo le vie traverse o nelle vicinanze al museo.

Museo del Tessile - Busto Arsizio, Provincia di Varese
Marco F.
5/5

Museo molto bello e in pieno centro storico, ospitato all'interno dell'ex cotonificio Ottolini e istituito nel 1997. Al suo interno sono conservati ed esposti i macchinari, gli oggetti, gli strumenti e i documenti usati dalle industrie tessili del passato. Vengono coperti la preparazione, la filatura, la tessitura, il finissaggio e la colorazione. Vi è anche una sala dedicata al corredo tradizionale delle spose di ceto medio e alto. Alla fine vi è una sala con le nuove fibre semisintetiche e sintetiche e il loro utilizzo passato e presente.

Museo del Tessile - Busto Arsizio, Provincia di Varese
Davide T.
3/5

L'ingresso è gratuito.
Sono esposte molte macchine che abbracciano un periodo di tempo che va dalla fine del '700 ai tempi più recenti.
Le didascalie sono essenziali.
Senza un' audio guida o una visita guidata è difficile comprendere il mondo del tessile e l'evoluzione nel tempo.
Forse occorrerebbe molto più spazio per valorizzare quanto esposto e provvedere ad un riallestimento integrale alla luce dei moderni criteri espositivi.
Mancano quadri sinottici e di collegamento tra le varie fasi della produzione, dati statistici sul numero delle fabbriche, degli occupati, dell'indotto della produzione.
Peccato.

Museo del Tessile - Busto Arsizio, Provincia di Varese
Antonio B.
5/5

Il personale all'ingresso è stato molto preciso e gentile nel descrive a ciò che andavo a vedere.complimenti

Museo del Tessile - Busto Arsizio, Provincia di Varese
Beatrice S.
5/5

Consigliato, molto interessante e ben organizzato

Go up