Museo d'arte contemporanea - Donazione Meli - Luzzana, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Castello, 73, 24069 Luzzana BG, Italia.
Telefono: 035820916.
Sito web: museoluzzana.it
Specialità: Museo di arte moderna, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 56 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo d'arte contemporanea - Donazione Meli

Museo d'arte contemporanea - Donazione Meli Via Castello, 73, 24069 Luzzana BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo d'arte contemporanea - Donazione Meli

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 14–18:30
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 09–12:30
  • Domenica: 15–18

Informazioni sul Museo d'arte contemporanea - Donazione Meli

Il Museo d'arte contemporanea - Donazione Meli, situato nella pittoresca comune di Luzzana BG, offre un viaggio unico attraverso l'arte moderna e contemporanea, grazie alla preziosa donazione degli artisti coniugi Meli. Questo museo non solo è un punto di riferimento per gli appassionati d'arte, ma rappresenta anche un'attrazione turistica significativa per chi visita la regione.

Indirizzo e Contatti

Per raggiungere questo tesoro culturale, puoi dirigerti a:

  • Indirizzo: Via Castello, 73, 24069 Luzzana BG, Italia.
  • Telefono: 035820916

Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, il sito web ufficiale è: museoluzzana.it. Ecco alcuni punti da notare: il museo è dotato di parcheggio accessibile e di toilette adatte anche per persone con disabilità, garantendo che tutti possano godere della visita in condizioni ottime.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Museo d'arte contemporanea si distingue per la sua espensa di opere scultoree e pittoriche che riflettono il talento unico del duo artistico Meli. La gestione del museo è caratterizzata da un affetto e un impegno evidenti, creando un ambiente che invita a esplorare e riflettere. Tra le sue caratteristiche principali:
- Specialità: Museo di arte moderna con una forte enfasi sulla collezione offerta dalle donazioni dei Meli.
- Accessibilità: Il museo dispone di ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile e toilette adatte.
- Attività aggiuntive: Presenta un ristorante dove è possibile gustare dolci e caffè tra le opere d'arte.

Per chi cerca una esperienza educativa e piacevole, il museo offre anche la possibilità di visitare con bagno accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita inclusiva per tutti.

Opinioni e Valutazioni

Con una media di 4.6/5 su base delle recensioni su Google My Business, il Museo d'arte contemporanea - Donazione Meli sembra essere una scelta eccellente per chi cerca un'esperienza di arte autentica e immersiva. Le recensioni descrivono il museo come "incredibilmente ricco di opere" e un luogo "che non si può perdere". Gli ospiti apprezzano specialmente l'attenzione al dettaglio nella gestione del museo e l'attenzione alle esigenze di tutti i visitatori.

Recomandazione Finale

Se stai pianificando una visita a Luzzana o alla zona, non perdere l'opportunità di esportarti ai tesori del Museo d'arte contemporanea - Donazione Meli. Per maggiori dettagli e per reservare il tuo momento perfetto, ti invito a contattare il museo attraverso il loro sito web. La possibilità di godersi l'arte moderna e contemporanea in un ambiente accogliente e accessibile è un'esperienza che certamente non ti delude. Visita il sito museoluzzana.it per ulteriori informazioni e prenotazioni.

Questa esperienza di arte e cultura ti aspetta, preparati a essere colpiti dalla bellezza e dalla profondità delle opere esposte

👍 Recensioni di Museo d'arte contemporanea - Donazione Meli

Museo d'arte contemporanea - Donazione Meli - Luzzana, Provincia di Bergamo
François M.
5/5

Museo incredibilmente ricco di opere scultoree e pittoriche dei coniugi Meli. Il museo è situato nel Castello di Luzzana ed è gestito con tanto amore ed impegno. Da non perdere, merita veramente tanto

Museo d'arte contemporanea - Donazione Meli - Luzzana, Provincia di Bergamo
maria T. S.
5/5

Museo apparentemente piccolo ma invece è denso di opere molto interessanti di due artisti locali, Giosuè Meli e Alberto Meli non imparentati tra loro, dei quali il primo è classico scultore ottocentesco mentre il secondo è artista poliedrico contemporaneo. Si aggiungono anche un paio di opere di due artisti internazionali, Arp e Richter, e una sala dedicata alla moglie di Alberto Meli, Ester Gaini, la cui produzione artistica più tarda è decisamente interessante. La visita è stata resa molto proficua grazie a Carlo Pinessi, uno dei volontari che ha fortemente voluto il museo e che ne permette l'apertura, il quale ci accompagnati narrando con dovizia di particolari la storia del castello, del museo e delle opere qui custodite. Il museo è una piccola perla che dovrebbe essere molto più conosciuta e visitata.

Museo d'arte contemporanea - Donazione Meli - Luzzana, Provincia di Bergamo
Luca T.
4/5

Inaspettato e piacevole, in un contesto storico. Le opere dello scultore Alberto Meli si ammirano da vicino , accompagnati dalla guida si apprezzano e comprendono nella loro interezza. Gentilissima la guida

Museo d'arte contemporanea - Donazione Meli - Luzzana, Provincia di Bergamo
Anna P.
5/5

Sn stata alla mostra "arte con ...occhi chiusi".è stato emozionante per noi adulti e per i bambini il percorso tattile sensoriale e il laboratorio di piccola scultura con la creta ad occhi bendati.
Il museo è piccolo ma carino e le nostre "guide "i l sig. Branca e la sig.- Misso sn stati fantastici.

Museo d'arte contemporanea - Donazione Meli - Luzzana, Provincia di Bergamo
V. B.
5/5

Un museo con opere particolari che si apprezzano grazie alle spiegazioni di una guida. La storia dello scultore e della moglie pittrice sono intrinseche nelle opere. Veramente interessante.

Museo d'arte contemporanea - Donazione Meli - Luzzana, Provincia di Bergamo
Enrico B.
5/5

Pomeriggio noioso di domenica e mio figlio mi invita ad andare a Luzzana . Esperienza bellissima e affascinante: un piccolo museo ed una grande raccolta di un artista che mi ha entusiasmato, la guida è stata gentilissima e preziosa, lo consiglio a tutti gli amanti dell’arte scultorea.

Museo d'arte contemporanea - Donazione Meli - Luzzana, Provincia di Bergamo
Roberto S.
4/5

Non ci siamo potuti entrare perché nonostante fossimo gli unici visitatori, e l'emergenza covid sia terminata da tempo, per l'ingresso è ancora richiesta la mascherina.
Torneremo.

Museo d'arte contemporanea - Donazione Meli - Luzzana, Provincia di Bergamo
Stefano
5/5

Una piacevole sorpresa.
Artista eclettico.
Dalle figure all'astratto sempre con ottimi risultati.
Il tutto all'interno di una residenza storica molto interessante.
Da vedere.

Go up