Museo Archeologico - Ventotene, Provincia di Latina

Indirizzo: P.za Castello, 1, 04031 Ventotene LT, Italia.
Telefono: 077185345.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Archeologico

Museo Archeologico P.za Castello, 1, 04031 Ventotene LT, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13, 17–19
  • Mercoledì: 10–13, 17–19
  • Giovedì: 10–13
  • Venerdì: 10–13, 17–19
  • Sabato: 10–13, 17–19
  • Domenica: 10–13, 17–19

Museo Archeologico di Ventotene: Un Viaggio Temporale Esclusivo

Il Museo Archeologico di Ventotene, situato nel cuore storico della città su P.za Castello, 1, 04031 Ventotene LT, Italia, è un vero e proprio oasis culturale che merita la visita di chi ama la storia e l'archeologia. Il museo, che può essere raggiunto chiamando al telefono: 077185345, è famoso per essere ambientato all'interno di un imponente castello borbonico, un sito che non solo ospita il museo ma anche il Municipio locale.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Museo Archeologico si distingue per le sue specialità: la conservazione e la mostra di reperti archeologici, che offrono un viaggio attraverso la storia dell'isola di Ventotene. Con una vasta collezione che comprende artefatti da epoche romaniche e altri periodi storici, il museo offre un'esperienza ricca e dettagliata. Uno dei punti di interesse principale è la didascalía accurata che accompagna ogni mostra, spiegando in maniera chiara e comprensibile le vicende storiche.

Per chiunque abbia mobilità a terra, è una bella notizia sapere che il Bagno accessibile in sedia a rotelle e le Toilette sono a disposizione dei visitatori. Inoltre, non vedo l'ora di gustare del benissimo Ristorante del museo e, per una giornata familiare, è adatto ai bambini.

Opinioni e Media

Le opinioni dei visitatori sono molto positivi, con una media di 4.6/5 su Google My Business. Le recensioni descrivono il museo come una "vera sorpresa in positivo" e un "interessante itinerario che ricostruisce la storia dell'isola", evidenziando la qualità della didascalía e la qualità degli espositivi. La presenza di un bello belvedere adaugisce un tocco di natura e bellezza all'esperienza, rendendo il posto perfetto per una visita rilassata.

Informazioni Importanti

Per chiunque planifichi la visita, è utile conoscere che il Museo Archeologico di Ventotene è un sito turistico di grande interesse, non solo per gli appassionati di storia ma anche per chi cerca una esperienza culturale unica. Il sito ufficiale del museo, cultura.gov.it, offre informazioni aggiornate su orari di apertura, eventi speciali e come fare per acquistare biglietti.

Rapporto Finale e Invito

👍 Recensioni di Museo Archeologico

Museo Archeologico - Ventotene, Provincia di Latina
Francesca M.
5/5

Una vera sorpresa in positivo. Un interessante itinerario che ricostruisce la storia dell'isola dalle sue origini con tutte le vicissitudini storiche, con didascalie che spiegano tutto, illustrando gli edifici di età romana e i reperti che vo sono stati ritrovati e sono esposti nel museo, che si trova all'interno del Castello, edificio di epoca borbonica che ospita anche il Municipio e alle sue spalle ha un bellissimo belvedere ricco di vegetazione sempre accessibile al pubblico.

Museo Archeologico - Ventotene, Provincia di Latina
Simon B.
4/5

Carino, contiene i reperti trovati sui vari relitti delle navi che nei secoli affondavano nei pressi dell'isola. Viene ricostruita la storia di Ventotene e Santo Stefano

Museo Archeologico - Ventotene, Provincia di Latina
Mario G.
5/5

Molto interessante per conoscere le antichità dell’isola a partire anche dalle scoperte fatte sui relitti affondati nei dintorni e le rovine romane che stanno sull’isola. È anche il punto di riferimento per informazioni e acquisto biglietti per le visite delle cisterne romane e della villa Giulia.

Museo Archeologico - Ventotene, Provincia di Latina
Valerio F.
5/5

Incompleto, frammentario, ma è gratuito, e nonostante i limiti ci si fa una buona idea di cosa c'è sotto il mare di Ventotene e, per estensione del concetto, lungo tutte le coste del Mediterraneo, non a caso il mare che ha nutrito tante civiltà. Se poi uno facesse anche le immersioni "archeo" che Ventotene Diving World sa organizzare, allora lo spaccato è davvero esaustivo.

Museo Archeologico - Ventotene, Provincia di Latina
Sara T.
4/5

Museo ricco d'informazioni. È una chicca inaspettata. È diviso per temi, archeologia subacquea, villa Giulia (davvero peccato sia visibile sono in alcuni giorni), carcere di Santo Stefano (non accessibile in giornata per chi sbarca perché partenza delle visite prima dello sbarco traghetto).
La cosa che mi ha colpito di più in positivo è che non si sono limitati a mostrare l'anfora ma ne descrivono la storia, la sua funzione, il trasporto...la cosa più negativa è come sono organizzate le informazioni. Sembra una stratificazione di più epoche espositive, avendo come risultato una lettura estremamente confusionaria. Sarebbe gradito anche un ingrandendo dei caratteri, che nonostante abbia 30 anni e veda bene alla fine mi sono stancata a leggere in piccolo, a volte anche su carta ingiallita.
Nonostante consiglio una revisione dei format espositivi, se potete andateci. Costa 5 euro, meritatissimi

Museo Archeologico - Ventotene, Provincia di Latina
Giovanna C.
4/5

Piccolo museo con sale dedicate alla storia antica dell’isola, archeologia del territorio. Le tavole e i testi ricchi di importanti spiegazioni sono presentate in modo insufficiente considerando la comunicazione un fatto marginale, sono inoltre quasi tutte in italiano. Avrebbe bisogno di aggiornamento. Nel complesso buono.

Museo Archeologico - Ventotene, Provincia di Latina
vincenzo M.
5/5

Situato all'interno del castello borbonico sede del Municipio; si sviluppa su un ingresso e sei stanze nelle quali hanno trovato sistemazione e opportuna valorizzazione reperti provenienti dai complessi archeologici dell'isola, nonché dai fondali marini prospicienti Ventotene e S.Stefano.
Nella saletta d'ingresso è esposto un grande plastico dell'isola in età augustea. Le prime tre sale ospitano reperti di provenienza subacquea: nella prima sono collocate numerose anfore di diverso periodo e tipologia, tre ceppi d'ancora, un grande dolium e lingotti di piombo con stampiglio; nella seconda i reperti provenienti dai relitti di Cala Rossano e Le Grottelle. Nella terza le anfore e i mortaria recuperati da due dei nove relitti scoperti nel corso delle indagini d'alto fondale condotte a partire dall'estate del 2008.
La quarta e la quinta sono interamente dedicate alla descrizione della villa di Punta Eolo. La sesta raccoglie plastici ricostruttivi delle cisterne romane, degli impianti termali di villa Giulia, il rilievo in marmo dello stemma borbonico e un sarcofago del II secolo d.C.

Museo Archeologico - Ventotene, Provincia di Latina
simone G.
4/5

Il museo spiega nel dettaglio la storia archeologica e geologica di Ventotene e con ampi digressioni riguardo la cultura romana. C'è una vasta quantità di reperti anche se l'organizzazione del museo è un po' datata. Siamo stati accolti da una signora gentilissima che ha risposto a tutte le nostre domande e si è resa disponibile per qualsiasi cosa.

Go up