Mercato Domenicale - San Donato Val di Comino, Provincia di Frosinone
Indirizzo: Viale G. Marconi, 03046 San Donato Val di Comino FR.
Specialità: Mercato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Mercato Domenicale
⏰ Orario di apertura di Mercato Domenicale
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: 07–13
El Mercato Domenicale di San Donato Val di Comino è un'importante manifestazione commerciale che si svolge regolarmente ogni domenica nel centro della città. Situato strategicamente nel Viale G. Marconi, 03046 San Donato Val di Comino FR, questo mercato è un punto di riferimento per i residenti e i visitatori della zona.
Caratteristiche del Mercato
Questo mercato offre una vasta gamma di prodotti e servizi, che vanno dalla moda alla casa, passando per la frutta, la verdura e i prodotti enogastronomici. Il mercato è noto per l'ampia scelta di abbigliamento e calzature a prezzi vantaggiosi, nonché per i prodotti di qualità per la casa. Inoltre, i visitatori possono trovare una vasta selezione di frutta e verdura fresca di stagione, oltre a prodotti enogastronomici locali e regionali.
Accessibilità
Il Mercato Domenicale di San Donato Val di Comino è particolarmente attento alle esigenze di tutti i suoi visitatori, garantendo un accesso agevole per le sedi a rotelle. Inoltre, è disponibile un ampio parcheggio accessibile per le sedi a rotelle, il che rende il mercato ancora più inclusivo e conveniente per tutti.
Opinioni e recensioni
Con una valutazione complessiva di 5 stelle su 5, basata su 1 recensione su Google My Business, il Mercato Domenicale di San Donato Val di Comino è apprezzato dalla clientela per la sua ampia scelta di prodotti, i prezzi vantaggiosi e l'atmosfera accogliente e familiare. I visitatori hanno notato che si può trovare di tutto, dall'abbigliamento e le calzature ai prodotti per la casa, la frutta e la verdura, e i prodotti enogastronomici locali.