- Festa del Miele e dell'Arte
- Città metropolitana di Milano
- Mercato dell'Isola - Milano, Città metropolitana di Milano
Mercato dell'Isola - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Piazza Tito Minniti, 20159 Milano MI, Italia.
Specialità: Mercato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 947 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Mercato dell'Isola
⏰ Orario di apertura di Mercato dell'Isola
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 08:30–14
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 08:30–17
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Mercato dell'Isola, redatta in italiano formale e con un tono amichevole, strutturata in
👍 Recensioni di Mercato dell'Isola
Francesco P.
Lo storico mercato di piazzale Lagosta, arrivo da un secolo almeno, è cambiato in tante cose, negli ultimi decenni. I fruttaroli pugliesi e siciliani hanno lasciato il posto agli egiziani, marocchini e bengalesi, rimangono invece gli "stokkisti" italiani, che ci danno il piacere della scoperta a poco costo di oggetti invenduti, ma spesso originali, o solo simpatici, molte baracche di nordafricani con merce cinese, però restano lo storico camiciaio, è scomparso l'artigiano delle borse, mentre le bancarelle del pesce, il sabato , cercano di offrire anche un servizio di preparazione alla cottura. C'è di tutto, ed a prezzi i più diversificati, restano storici scarpari italiani, che offrono merce di stock, ma di lusso, in mezzo a tanta merce cinese di bassa qualità. Ora ci sono anche le baracche dell'usato, affollate di persone che hanno bisogno, ma anche di qualche benestante incuriosito.
I venditori "storici" invecchiano, i prezzi crescono, il baccalà salato è raddoppiato negli ultimi due anni . La qualità di frutta e verdura va invece dalla roba marcia a primizie di prima qualità, per ogni ordine di prezzi
Il gioco dei prezzi civetta, molto praticato è ostacolato dalle lunghe file, di solito, ma si possono trovare noci, o primizie, su qualche baracca meno affollata.
Si notano meno borseggiatori, ma qualcosa succede sempre. meno truffe sul peso ed i prezzi.
virginia S.
È un bel mercato soprattutto x il vestiario.
Da chi vende Frutta e verdura nn compro più xchè o ti rifilano merce marcia o ti fregano sul peso o sul totale: alla fine diventa uno stress pazzesco e ogni volta devi ricordarti il prezzo al kg, controllare che nn cambi il prezzo quando pesa e poi controllare tutta la merce x vedere che nn ti abbiano messo sul fondo pezzi marci.
Il fiorista all'angolo con via Sebenico quest'estate mi ha dato 3 gerani che avevano i bruchi e li ha scelti accuratamente, io me ne sono accorta dopo 1 settimana quando hanno iniziato a appassire.
Sul vestiario invece sì fanno buoni affari.
Grazia L.
Mercato settimanale del martedì e sabato. Molte bancarelle di frutta e verdura, vestiti e scarpe per bimbi o per adulti e articoli per la casa . Bancarelle del pesce. Prezzi nella norma.
Fabio S.
Rimane uno dei più importanti mercati di Milano.... Sul vestiario purtroppo la qualità è peggiorata. Per frutta e verdura ok!
Neptune I.
Ottimo, uno dei migliori il sabato a Milano, trovate veramente di tutto, ho vari conoscenti, di cui due adiacenti uno vende vestiti di ottima qualità e l'altro calzature.
Giorgio S.
Molto esteso con ampia scelta.
Sono andato altre volte e sempre bene.
Enrico M. R.
Uno dei mercati più grandi e rinomati di Milano,molte bancarelle di ogni tipo dal l'alimentare al l'abbigliamento a chi vende materiale per la casa, bigiotteria ,venditori di fiori e tessuti. Ci sono possibilità di scelta per ogni tasca e qualità. È un mercato molto esteso,ci si impiega molto tempo per poterlo girare,osservare tutto,quindi è meglio mettersi delle scarpe comode onde evitare spiacevoli inconvenienti.
Giovanna V.
Ci sono cresciuta in questo mercato, e ancora oggi rimane uno dei più belli di Milano. Bancarelle che rispondono a tutti i gusti, si respira un'atmosfera di cordialità e gentilezza, i commercianti si conoscono, musica in tante Bancarelle, merce sempre buona, tante Bancarelle con usato controllato, abbigliamento, scarpe, accessori, casa, alimentari e casalinghi. Vale la pena fare un salto, curiosare, indagare i prezzi e scambiare due chiacchere con sorriso con i commercianti
- La Corte dell'Agricoltura - Gottolengo, Provincia di Brescia
- Antica Fioreria Rebussi - Bergamo, Provincia di Bergamo
SO.GE.M.I. S.p.A. - Milano, Città metropolitana di Milano
Mercato di Magenta - Magenta, Città metropolitana di Milano
Mercato Settimanale di Via Osoppo - Milano, Città metropolitana di Milano
Mercato rionale Cinisello Balsamo - Cinisello Balsamo, Città metropolitana di Milano
Mercato settimanale "CREMA/PIACENZA" - Milano, Città metropolitana di Milano
Mercatino Milano Centrale - Milano, Città metropolitana di Milano
Mercato Comunale Wagner • dal 1929 - Milano, Città metropolitana di Milano
Mercato di Palazzolo - Palazzolo Milanese, Città metropolitana di Milano
Area mercato pogliano - Pogliano Milanese, Città metropolitana di Milano
Flowers Milano Chiosco Rosa - Milano, Città metropolitana di Milano
Mercato di Legnano - Legnano, Città metropolitana di Milano
Mercato Lorenteggio - Milano, Città metropolitana di Milano
Il Mercato Agricolo di Porta Romana - Milano, Città metropolitana di Milano