Stefano C.
5/5
Non capisco come si possa definire scarso questo mercato settimanale di Milano. Chiaramente non tutti i banchetti sono qualitativamente eccelsi ma nella media, il livello è sicuramente superiore alla grande distribuzione. Frutta e verdura: ampia zona con banchetti di vario livello, spicca tra tutti quello di Mauro che infatti ha sempre delle lunghissime file di persone in attesa. Attesa peraltro ripagata spesso da assaggi vari. In termini di qualità, la frutta si mantiene almeno tutta la settimana anche fuori dal frigo oltre ad avere un sapore che è obiettivamente paragonabile a quello dei prodotti acquistati in zona di produzione. Idem la verdura. Il banco è presente anche la domenica nel parcheggio di Pagano.
Altro buon banco è il pescivendolo. che propone buon pesce fresco ( occhio bello turgido, pelle lucida, ecc..) e un ottimo decongelato. Da segnalare le sogliole grandi, sarde ed alici, sempre belle dure e freschissime, i tonnarelli e vongole veraci. Ovviamente nella stagione giusta.
È presente un piccolo banchetto con frutta e verdura a km zero, buono, e una rosticceria con vendita anche di carne di una certa qualità e tagli che altrove non si trovano.
Ho, in ultimo per gli alimentari, comprato del fantastico baccalà già bagnato in un banche che solitamente è presente accanto al suddetto "Mauro": uno spettacolo. Perfetto bollito, condito con olio e limone.
Si fanno buoni affari anche nel non food. Basta cercare bene.
Purtroppo però non è molto grande e a baggio una parte del mercato del venerdì è in posteggio in via broggini lungo il parco a circa un km ed un po' defilato dove si trovano altri banchetti tutto sommato discreti e utili a chi non vuole camminare troppo.