Mercato del Venerdi - Via Fratelli di Dio - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Fratelli di Dio, 20152 Milano MI, Italia.

Specialità: Mercato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 410 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Mercato del Venerdi - Via Fratelli di Dio

Mercato del Venerdi - Via Fratelli di Dio Via Fratelli di Dio, 20152 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Mercato del Venerdi - Via Fratelli di Dio

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 07–14
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Assolutamente Ecco una descrizione dettagliata del Mercato del Venerdì, redatta in italiano, formale e con un tono di raccomandazione, strutturata in

👍 Recensioni di Mercato del Venerdi - Via Fratelli di Dio

Mercato del Venerdi - Via Fratelli di Dio - Milano, Città metropolitana di Milano
Maria A.
5/5

Ho sperimentato proprio oggi e per la prima volta questo mercato e devo dire che ne sono rimasta piacevolmente stupita. È molto ricco di articoli di ogni genere ed alimentari, i prezzi sono abbordabili. Sull'abbigliamento ho trovato che ci sia molta scelta. È anche ben fornito di taglie infatti anch'io che faccio parte della categoria delle "morbide", sono riuscita a fare acquisti cosa che in altri mercati non faccio perché forniti solo di taglie uniche nelle quali non entro neppure se mi stiro.
Gli unici 2 nei...
L'ho trovato un pochino disordinato e....attenzione... se andate seguendo le indicazioni del navigatore, vi porta dentro il parco delle cave dove assolutamente è vietata la circolazione. Fortunatamente non ho trovato nessun vigile urbano ma ho corso un bel rischio.
Vale comunque la pena di visitarlo almeno una volta. Se avrò altre occasioni, tornerò senz'altro!

Mercato del Venerdi - Via Fratelli di Dio - Milano, Città metropolitana di Milano
Denis D.
5/5

È sicuramente un bel mercato abbastanza grande e fornito.

Mercato del Venerdi - Via Fratelli di Dio - Milano, Città metropolitana di Milano
Alberto 5.
3/5

Tipico mercato settimanale di bancarelle di varia merceologia. Alimentari, calzature, abbigliamento, accessori, casalinghi, di tutto un po'. Prezzi proporzionati. Buono.

Mercato del Venerdi - Via Fratelli di Dio - Milano, Città metropolitana di Milano
Anna M. G.
3/5

Nn mi è piaciuto tanto

Mercato del Venerdi - Via Fratelli di Dio - Milano, Città metropolitana di Milano
Emanuela P.
4/5

Frutta e verdura a buon prezzo e soprattutto una super bancarella con miele di molte qualità e altri prodotti naturali di prima scelta. Da valutare anche l'abbigliamento: c'è un po' di tutto, dalla merce nuova sulle relle a quella da scegliere in un grande mucchio. Ampio spazio per camminare, a differenza di altri mercati in strade molto anguste.

Mercato del Venerdi - Via Fratelli di Dio - Milano, Città metropolitana di Milano
Un U. G.
5/5

Mercato rionale food e non food. Sperimentato solo le bancarelle di frutta e verdura. Ampi spazi per camminare consentono di non trovare mai ressa. Comodo parcheggio nelle vicinanze (quelli del Parco delle Cave). Buona qualità delle merci, prezzi buoni coerenti con la zona perifierica

Mercato del Venerdi - Via Fratelli di Dio - Milano, Città metropolitana di Milano
Antonio M.
2/5

Parecchi banchi di vario genere ma prezzi poco attrattivi. Non si possono scegliere frutta e verdura ed ho preso varie fregature. Non ci vado quasi mai.

Mercato del Venerdi - Via Fratelli di Dio - Milano, Città metropolitana di Milano
Stefano C.
5/5

Non capisco come si possa definire scarso questo mercato settimanale di Milano. Chiaramente non tutti i banchetti sono qualitativamente eccelsi ma nella media, il livello è sicuramente superiore alla grande distribuzione. Frutta e verdura: ampia zona con banchetti di vario livello, spicca tra tutti quello di Mauro che infatti ha sempre delle lunghissime file di persone in attesa. Attesa peraltro ripagata spesso da assaggi vari. In termini di qualità, la frutta si mantiene almeno tutta la settimana anche fuori dal frigo oltre ad avere un sapore che è obiettivamente paragonabile a quello dei prodotti acquistati in zona di produzione. Idem la verdura. Il banco è presente anche la domenica nel parcheggio di Pagano.
Altro buon banco è il pescivendolo. che propone buon pesce fresco ( occhio bello turgido, pelle lucida, ecc..) e un ottimo decongelato. Da segnalare le sogliole grandi, sarde ed alici, sempre belle dure e freschissime, i tonnarelli e vongole veraci. Ovviamente nella stagione giusta.
È presente un piccolo banchetto con frutta e verdura a km zero, buono, e una rosticceria con vendita anche di carne di una certa qualità e tagli che altrove non si trovano.
Ho, in ultimo per gli alimentari, comprato del fantastico baccalà già bagnato in un banche che solitamente è presente accanto al suddetto "Mauro": uno spettacolo. Perfetto bollito, condito con olio e limone.
Si fanno buoni affari anche nel non food. Basta cercare bene.
Purtroppo però non è molto grande e a baggio una parte del mercato del venerdì è in posteggio in via broggini lungo il parco a circa un km ed un po' defilato dove si trovano altri banchetti tutto sommato discreti e utili a chi non vuole camminare troppo.

Go up