Mercato del Martedi e del Sabato - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Volturno, 44/46, 20124 Milano MI, Italia.

Specialità: Mercato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 754 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Mercato del Martedi e del Sabato

Mercato del Martedi e del Sabato Via Volturno, 44/46, 20124 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Mercato del Martedi e del Sabato

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 07:30–14
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 07:30–18
  • Domenica: Chiuso

Mercato del Martedi e del Sabato: Un Rito Settimanale di Freschezza e Tradizione

Il Mercato del Martedi e del Sabato è un vero e proprio luogo di ritrovo per i residenti del quartiere milanese, che si trova all'Indirizzo: Via Volturno, 44/46, 20124 Milano MI, Italia. Questo mercato settimanale è noto per la sua vasta selezione di prodotti freschi e di qualità, che vanno dalla frutta e verdura ai prodotti caseari e agli alimenti biologici.

Specialità e Caratteristiche

  • Specialità: Mercato
  • Accessibilità: L'entrata è accessibile per sedie a rotelle
  • Parcheggio: Parcheggio accessibile per sedie a rotelle

Ubicazione e Accessibilità

Il mercato è situato in un'area centrale e ben servita dai mezzi pubblici, il che lo rende facile da raggiungere sia per i residenti della zona che per coloro che provengono da fuori. L'accessibilità per persone con disabilità è un aspetto importante per l'azienda, con entrate e spazi parcheggio idonei per sedie a rotelle.

Recensioni e Opinioni

Con 754 recensioni su Google My Business, il Mercato del Martedi e del Sabato ha ottenuto una media di 4.2/5, dimostrando la sua popolarità tra i clienti. Le recensioni sono generalmente positive, con molti clienti che apprezzano la freschezza e la qualità dei prodotti offerti. Inoltre, il personale è spesso elogiato per la sua gentilezza e disponibilità.

Un commentatore ha notato: "Ormai ho l'appuntamento settimanale per la frutta, egiziani e italiani sempre molto gentili, facciamo due chiacchiere e ti fanno la frutta e verdura buona. Possibilità anche di consegna a domicilio". Questo riflette la convinzione che il mercato offra un'esperienza di shopping piacevole e un servizio clienti eccellente.

Tuttavia, non tutti i feedback sono positivi: "Qualità peggiorata. Anche se comunque rimane un bel mercato di quartiere punto di riferimento per la zona. Si trova frutta e verdura per tutte le tasche". Questo commento sottolinea che, nonostante le recensioni generalmente positive, ci potrebbero essere aree in cui migliorare in termini di qualità dei prodotti offerti.

Conclusione

👍 Recensioni di Mercato del Martedi e del Sabato

Mercato del Martedi e del Sabato - Milano, Città metropolitana di Milano
Filippo B.
4/5

Ormai ho l'appuntamento settimanale per la frutta, egiziani e italiani sempre molto gentili, facciamo due chiacchiere e ti fanno la frutra e verdura buona. Possibilità anche di consegna a domicilio

Mercato del Martedi e del Sabato - Milano, Città metropolitana di Milano
Fabio S.
3/5

Qualità peggiorata... Anche se comunque rimane un bel mercato di quartiere punto di riferimento per la zona. Si trova frutta e verdura per tutte le tasche....

Mercato del Martedi e del Sabato - Milano, Città metropolitana di Milano
Claudio
2/5

Sul mercato nulla da dire, peccato quello che si lasciano dietro… spazzatura a non finire sparsa ovunque, tanto c’è chi raccoglie, il comune dovrebbe essere più restrittivo e mettere nuove regole, vista l’attenzione per l’ambiente, perché così di ecologico andando al mercato non c’è nulla, meglio all’esselunga... Con i furgoni non hanno rispetto di ciò che sta intorno a loro, rompono bici e rastrelliere. Oltre ad essere veicoli molto vecchi ed inquinanti.

Mercato del Martedi e del Sabato - Milano, Città metropolitana di Milano
simona C.
1/5

Mai visto un mercato più brutto....

Mercato del Martedi e del Sabato - Milano, Città metropolitana di Milano
FATIMA -.
4/5

Trovi buona qualità e prezzi bassi

Mercato del Martedi e del Sabato - Milano, Città metropolitana di Milano
ITALIA
5/5

Mercato storico di Milano tenuto nelle giornate del martedì e del sabato con merce varia che spazia dagli alimentari: pollo arrosto, pesce, frutta e verdura all'abbigliamento classico, intimo, scarpe ed accessori, detergenza e tanto altro.

Mercato del Martedi e del Sabato - Milano, Città metropolitana di Milano
Francesco P.
4/5

Il mercato di Piazzale Lagosta/Garigliano/Volturno è storico si svolge da oltre un secolo. Segue l'andamento commerciale storico, oggi le baracche sono gestite da immigrati, anche se rimangono i vecchi blocchisti italiani, con ottime scarpe, camice, borse, e piccoli oggetti recuperati dai supermercati Recentemente sembrano diminuiti i borseggiatori ma ogni tanto qualche banda si da da fare. Frutta e verdura su baracche storiche passate dai siciliani e pugliesi di anni fa agli egiziani e Bangladesh di oggi. C'è scelta sulla qualità e sul prezzo si deve avere occhio. Tre baracche per il pesce in piazza Minniti, ampia scelta e prezzi normali, qualche occasione. Baracche degli abiti usati e firmati,chi è povero può vestirsi veramente a poco. Poi vestiti cinesi e scarpe uguali, ma anche qualche blocchista con buone occasioni. Si deve girare ma qualcosa si trova. Vale la pena di perderci un oretta anche solo per curiosare. Peccato per il parcheggio impossibile, andateci in bici.

Mercato del Martedi e del Sabato - Milano, Città metropolitana di Milano
Manuela G.
1/5

Ogni tanto ho trovato qualche 'occasione', ma solo andando assiduamente e guardando banco per banco. Uno sfinimento. Per lo più cianfrusaglie. Oggetti per la casa, pentole e altro trovo che abbiano prezzi abbastanza alti e che non ci sia grande convenienza. Frutta e verdura buona hanno prezzi alti, molti banchi vendono merce che fa proprio schifo e che non mangerei neanche se me la regalassero.
Parliamo del pesce: ho visto una persona del banco pesce prestissimo la mattina che sbatteva un blocco di sardine ghiacciate contro il marciapiede per farle poi 'sciogliere'.
In ultimo tutte le bancarelle lasciano i resti di cassetti, scatole, appendini, frutta e verdura marcia e poi devono venire a pulire. Ma se arrivano con le loro cose non potrebbero poi portarsele via e smaltirle in discarica... troppo facile arrivare, vendere e buttare tutto il resto.

Go up