Mercatino dell'antiquariato di Treviglio (Solo terza Domenica) - Treviglio, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Piazza Garibaldi, 24047 Treviglio BG, Italia.
Specialità: Mercato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 174 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Mercatino dell'antiquariato di Treviglio (Solo terza Domenica)
⏰ Orario di apertura di Mercatino dell'antiquariato di Treviglio (Solo terza Domenica)
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: 07–17
Ecco una presentazione dettagliata del Mercatino dell’Antiquariato di Treviglio, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a questo evento unico:
Il Mercatino dell’Antiquariato di Treviglio: Un’Esperienza Imperdibile
Il Mercatino dell’Antiquariato di Treviglio rappresenta una vera e propria istituzione per gli amanti del collezionismo e dell'arredamento vintage. Si svolge ogni terza domenica del mese, offrendo un’immersione in un mondo di oggetti unici, provenienti da tutta Italia e non solo. L'evento, che si tiene in una delle piazze più centrali della città, crea un’atmosfera vivace e accogliente, dove è possibile scovare tesori nascosti e vivere un’esperienza di shopping autentica.
Posizione e Dettagli Pratici
La location del mercatino è Piazza Garibaldi, 24047 Treviglio BG, Italia. La sua posizione centrale garantisce facile accesso e una buona visibilità. Per quanto riguarda le informazioni di contatto, al momento non è disponibile un numero di telefono ufficiale, ma è possibile trovare dettagli e aggiornamenti sulla pagina web: [PAGINA WEB NON DISPONIBILE].
Il mercatino si distingue per la vastità dell'offerta. Gli espositori, noti per la loro cordialità e professionalità, propongono un’ampia gamma di prodotti: Specialità: Mercato. Si possono trovare antiquariato di ogni epoca, mobili antichi, oggetti d'arte, gioielli, porcellane, libri rari, strumenti musicali, e molto altro ancora. La varietà è tale da soddisfare i gusti di un pubblico estremamente eterogeneo.
Accessibilità e Servizi
Per garantire l'accessibilità a tutti, il mercatino è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo rende l'evento fruibile anche da persone con mobilità ridotta, rendendo l'esperienza piacevole e inclusiva.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online testimoniano la qualità e l'organizzazione del mercatino. Con 174 recensioni su Google My Business, il punteggio medio delle opinioni è di 4.2/5, un dato che riflette la soddisfazione generale dei visitatori. Questo alto livello di valutazione indica che il mercatino si distingue per la cura dei dettagli, la pulizia e l'ordine, oltre alla qualità dei prodotti in offerta. Molti visitatori sottolineano come il mercatino sia particolarmente ben organizzato, creando un ambiente piacevole e accogliente.
Consigli Utili per il Visitatore
Orario di svolgimento: Il mercatino si apre la terza domenica del mese, ma è consigliabile arrivare in anticipo per evitare la folla e avere più tempo per esaminare le offerte.
Trasporti: Data la posizione centrale, raggiungere Treviglio è facile con diverse opzioni di trasporto pubblico.
Limiti di parcheggio: Come evidenziato da alcuni visitatori, è importante prestare attenzione ai parcheggi, che potrebbero essere affollati. Arrivare con anticipo è consigliabile per trovare un posto.
Acquisti: Si consiglia di portare contanti, anche se alcuni espositori potrebbero accettare carte di credito o PayPal.
In definitiva, il Mercatino dell’Antiquariato di Treviglio rappresenta un’occasione unica per appassionati di collezionismo e non, per scoprire oggetti di valore, fare affari e immergersi nell'atmosfera vivace di questa dinamica cittadina lombarda. Un'esperienza che, come dimostrano le recensioni, merita sicuramente di essere vissuta.