Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Quattro Novembre, 94, 00187 Roma RM, Italia.
Telefono: 060608.
Sito web: mercatiditraiano.it
Specialità: Museo, Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 8955 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali: Un Viaggio nella Storia Romana

Situato in una posizione storica e vulnerabile al cuore di Roma, il Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali è un sito archeologico e un museo che invita i visitatori a immersiarsi nella ricca storia della capitale italiana. L'indirizzo del museo è Via Quattro Novembre, 94, 00187 Roma RM, Italia, e può essere raggiunto facilmente al telefono al 060608. Per chiunque desideri approfondire ulteriormente, il sito web ufficiale è mercatiditraiano.it.

Caratteristiche e Attrazioni

Il museo offre un'esperienza unica grazie alle sue specialità, che includono la sua natura di museo archeologico e l'importanza storica dei Fori Imperiali. Anche se l'interno può sembrare un po' spoglio, la qualità delle opzioni turistiche e le attrazioni non mancano. Una delle particolarità più appreciatedi è la vista mozzafiato sul centro storico di Roma, offerta dalle rovine romane circostanti. Inoltre, gli amanti dei pesci possono godere della presenza di numerosi gabbiani miagolanti, che aggiungono un tocco di gioia all'esperienza.

Servizi e Accessibilità

Per garantire un viaggio confortevole a tutti, il museo fornisce servizi in loco, come bagni accessibili in sedia a rotelle e un ambiente adatto ai bambini. La facilità di accesso per persone con disabilità è un'importante considerazione, con ristoranti e toilette facilmente accessibili.

Opzioni Turistiche e Informazioni

I visitatori possono trovare ulteriori dettagli sugli altri dati di interesse sul sito web o durante la visita stessa. La possibilità di estendersi più a lungo nei giardini circostanti o di partecipare a tour guidati può arricchire ulteriormente la esperienza.

Opiniioni e Media delle Recensioni

Le recensioni, con una media di 4.6/5 su Google My Business, testimoniano la soddisfazione generale dei visitatori. Molti hanno apprezzato la combinazione di storia e bellezza architettonica, mentre alcuni hanno notato che l'espressione artistica interna potrebbe essere migliorata. Tuttavia, la maggior parte delle opinioni segna l'esperienza come indimenticabile e merite la visita.

Riposo Recommendation

Se stai pianificando una visita a Roma e sei interessato alla storia romana, il Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali è una fermata incontornabile. Non solo offri un'intensa immersione nella storia, ma anche un momento di rilassamento tra le rovine. Per scoprire di più o per réservare il tuo visito, consigliamo di esplorare la loro pagina web mercatiditraiano.it. Non dimenticare di chiamare al telefono al 060608 per ulteriori informazioni o per chiedere consigli su come massimizzare la tua esperienza.

Il Mercati di Traiano non è solo un museo, ma una porta aperta sulle radici di Roma che sta aspettando di essere scoperta. Non perdere l'opportunità di viaggiare nel tempo e lasciarti avvicinare da una civiltà che ha lasciato un'impronta indelebile sulla nostra storia.

👍 Recensioni di Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Aeda C.
5/5

Il museo dentro è un po' spoglio, ma interessante se si vuole conoscere la storia del luogo. Le parti migliori sono la vista mozzafiato sul centro di Roma e la passeggiata che si può fare tra le rovine romane. Non solo è stato bellissimo, ma anche divertente grazie ai numerosi gabbiani miagolanti 😂

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Angela
5/5

Area archeologica essenziale per chi voglia toccare con mano l'esperienza di sentirsi in un'epoca storica!
Due diversi gli ingressi: nei pressi della Colonna traiana è l'accesso per visitare i fori imperiali, da cui poi si raggiunge il foro romano e il Palatino, nel Parco archeologico del Colosseo; da largo Magnanapoli invece si entra nella zona dei Mercati traianei, con il Museo dei fori imperiali.
Consiglio di dedicarsi l'intera giornata in questa zona, così da entrare magari anche nel Colosseo e sul Palatino.

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Laura M.
5/5

Questo bellissimo museo allestito con grande cura illustra l'evoluzione del Foro di Traiano e dei Fori imperiali con affacci scenografici mozzafiato. Consiglio di noleggiare la videoguida perché è fatta benissimo: la voce dell'architetto Apollodoro vi accompagnerà lungo il percorso e vi svelerà tutti i segreti del suo grandioso progetto. Nel mese di novembre non era particolarmente affollato.
Il bookshop è molto ben fornito; è possibile lasciare borse e indumenti al guardaroba. Alcuni passaggi un po' complessi dal punto di vista dell'accessibilità.

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Isabella P.
4/5

Sito archeologico con panorama stupendo sui fori imperiali e sull'Altare della patria, testimone dell' antica tecnica edilizia romana. Realizzato sul colle Quirinale, si compone di più livelli ora non più percepibili come allora. Merita sicuramente una visita

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea A.
5/5

Se si viene a Roma non si possono non visitare i mercati Traianei , consiglio scarpe comode perché il percorso è lungo ci sono molte scale , si prosegue la visita con un unico biglietto , passando sotto un passaggio di epoca romana che si apre sui fori imperiali per poi salire fino alla Domus Tiberiana

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giusi F.
5/5

Un posto davvero magico, una volta entrati è come vivere un'esperienza immersiva nell'antica Roma, tutto è sviluppato su più livelli. Terrazze panoramiche stupende e tutto ciò che ti circonda è storia. Per non parlare della bellezza della vista difronte con l'altare della patria

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
romacaputmundirerums
5/5

Nell'architettura, se possiamo considerarla un'arte, un'arte utile in cui una costruzione con una propria funzione diventa capolavoro e oggetto di ammirazione, Roma fu prima e indiscussa.
Nessun popolo o civiltà esistito prima, durante o dopo l'impero di Roma ha mai saputo esprimere una tale quantità e magnificenza di opere architettoniche come Roma. Teatri, anfiteatri, circhi, stadi, acquedotti, ninfei, strade, porte, templi, fori, basiliche, ponti, biblioteche, terme, odeon, fontane, nacquero da esigenze di utilità pratica per divenire meraviglie così eccellenti che, se fossero sopravvissute integre, oggi non avrebbero alcun rivale o ne avrebbero pochissimi.
Anche i mercati nell'antica Roma diventano un capolavoro di arte e ancora oggi, sebbene ridotti a ruderi costituiscono un momento nazionale.

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea D.
5/5

Esperienza bellissima vi consiglio questa visita in questo luogo che vi lascerà a bocca aperta per la sua bellezza e il suo stato conservativo. Ci sarà molto da camminare ma vale la pena.

Go up