Lo Spazio dell'Usato - Mercatino di Bregnano - Bregnano, Provincia di Como
Indirizzo: Via Milano, 52, 22070 Bregnano CO, Italia.
Telefono: 031772899.
Specialità: Mercatino dell'usato.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco.
Opinioni: Questa azienda ha 307 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.
📌 Posizione di Lo Spazio dell'Usato - Mercatino di Bregnano
⏰ Orario di apertura di Lo Spazio dell'Usato - Mercatino di Bregnano
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–12:30, 15–19
- Mercoledì: 10–12:30, 15–19
- Giovedì: 10–12:30, 15–19
- Venerdì: 10–12:30, 15–19
- Sabato: 10–12:30, 15–19
- Domenica: 15–19
Lo Spazio dell'Usato - Mercatino di Bregnano è un luogo ideale per gli appassionati di articoli usati e vintage, situato in Via Milano, 52, a Bregnano, in provincia di Como. Questo mercatino offre una vasta gamma di specialità, tra cui articoli di moda, elettrodomestici, oggetti da collezione e molto altro. Lo Spazio dell'Usato è conosciuto per l'ampia selezione di prodotti di alta qualità a prezzi accessibili.
Tra le caratteristiche principali del mercatino, si segnala la facilità di accesso per persone con disabilità in sedia a rotelle, sia all'ingresso che nel parcheggio, che è gratuito e privato. Inoltre, il mercatino accetta diverse modalità di pagamento, tra cui carte di credito, debito e NFC mobile, per una comodità al cliente.
Con una media di 3.6/5 su 307 recensioni su Google My Business, Lo Spazio dell'Usato - Mercatino di Bregnano si distingue per l'alta soddisfazione degli acquirenti. I visitatori apprezzano l'ampia scelta di prodotti, il buon rapporto qualità-prezzo e l'atmosfera accogliente e familiare.
Per visitare Lo Spazio dell'Usato - Mercatino di Bregnano, si consiglia di prevedere un tempo di permanenza di almeno 2-3 ore per esplorare le varie bancarelle e fare shopping. È possibile raggiungere il mercatino in auto, in quanto il parcheggio è gratuito e accessibile anche per persone con disabilità in sedia a rotelle. In alternativa, si può utilizzare il trasporto pubblico, fermata "Bregnano", linea CO 1000.