Gromo BG - Gromo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Strada Provinciale 49, 5, 24020 Gromo BG, Italia.

Specialità: Municipio, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 86 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Gromo BG

Gromo BG Strada Provinciale 49, 5, 24020 Gromo BG, Italia

Gromo BG è un importante punto di interesse situato in Indirizzo: Strada Provinciale 49, 5, 24020 Gromo BG, Italia. Questa struttura offre una varietà di servizi e attrattive turistiche, rendendolo un'ottima scelta per coloro che desiderano esplorare la zona.

Specialità e servizi offerti

  • Municipio: Gromo BG è il cuore amministrativo della zona, offrendo servizi ai cittadini e organizzando eventi locali.
  • Attrazione turistica: Questo luogo è un must-visit per i visitatori che cercano di immergersi nella cultura e nella storia della regione.

Accessibilità

Gromo BG è consapevole dell'importanza di garantire un'accessibilità ampia ai suoi visitatori. Pertanto, l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è anche adatto a chi utilizza la sedia a rotelle, garantendo una visita comoda e inclusiva per tutti.

Recensioni e valutazioni

Gromo BG ha ricevuto un eccellente feedback dai suoi visitatori. Con 86 recensioni su Google My Business, la struttura ha ottenuto una media delle valutazioni di 4.7/5. Questi risultati dimostrano l'impegno costante di Gromo BG nel fornire un'esperienza di alta qualità ai suoi ospiti.

Se stai pianificando una visita a Gromo BG, è importante prendere in considerazione questi fattori chiave. La sua posizione strategica e i servizi offerti lo rendono un'opzione ideale per chi desidera immergersi nella cultura locale e godersi le bellezze naturali della zona. Inoltre, l'attenzione verso l'accessibilità è un tocco aggiunto che fa di Gromo BG un luogo accogliente per tutti.

👍 Recensioni di Gromo BG

Gromo BG - Gromo, Provincia di Bergamo
Ely Z.
5/5

Un meraviglioso borgo medievale a meno di un'ora da Bergamo e a due passi dagli impianti sciistici di Spiazzi di Gromo. Non mi stanco mai di andarci.
Oggi piccola cittadina, conserva ancora tutto il fascino dei secoli in cui era conosciuta come "la Piccola Toledo". Arrivando dalla provinciale 49 la si vede all'improvviso, svettante in cima alla collina dalla quale deriva il suo nome, con la torre del Castello Ginami e tratti di mura in bella vista. La sua storia è molto interessante e secondo me vale la pena approfondirla, anche per godersi appieno la visita, quasi un po' sperduti fra torri, case di pietra e stretti vicoli in ciottolato. Vi sembrerà di essere tornati indietro di secoli e scoprirete angoli pittoreschi a ogni passo (portatevi una fotocamera con tanta memoria libera!). Oltretutto è bella sia in estate, con tanta natura intorno da scoprire, sia in inverno, quando è più silenziosa e addobbata per le feste.

Fra le cose da non perdersi ci sono piazza Dante, Palazzo Milesi (che oggi ospita il Comune e due musei), il Castello Ginami proprio di fronte, il Castello Priacini e le belle chiese (fra cui San Gregorio Magno, la romanica chiesa di San Giacomo e Vincenzo contenente sei tele del Cifrondi, la quattrocentesca Cappella di San Benedetto). Ci sono anche alcuni locali e negozi interessanti, distribuiti perlopiù nella parte bassa del borgo. Il più famoso è sicuramente il Ristorante Posta al Castello, con piatti tipici bergamaschi e una bella terrazza. Ah, se amate i formaggi bergamaschi, non dimenticate di fare una visita al punto vendita del Caseificio F.lli Paleni, uscendo da Gromo per tornare a Bergamo lo si trova sulla sinistra, sempre sulla SP49. Troverete formaggi fantastici come lo Strachitunt, l'Orobico di cantina e specialità come la Torre di Gromo. Quando sono da queste parti faccio sempre un salto per rifornire la mia dispensa. Da leccarsi i baffi!

Un altro punto d'interesse: Gromo è vicinissima al Parco delle Orobie Bergamasche, alla Presolana e alla città di Valbondione, quindi è perfetta se volete unire cultura e natura!

Gromo BG - Gromo, Provincia di Bergamo
Chiara A.
5/5

Splendido borgo montano con i tipici tetti in pietra piatta, viuzze e saliscendi a labirinto.
Oltre al castello ci sono dei bellissimi palazzi (Milesi, Bonetti-Filisetti) e qualche tocco Art Déco nelle abitazioni private.
La storia di Gromo é antica e legata all'estrazione dei metalli e delle lame.
Se ci andate in inverno indossate scarpe solide perché il paesino ha ciottoli scivolosi e c'è sempre un po' di neve. 🥾🥾
Vi consiglio di percorrere Via Torre e il sentiero verso le cancellate dei giardini, sotto il castello.
Se andate nella piazza principale nel comune c'è una vetrata con il modellino del castello. 😉
In teoria c'è anche un museo delle lame ma per i dpcm era chiuso. 😔
Cosa vedere nelle vicinanze: grotte (Büs di Tocoi) e itinerari di trekking (Val Sanguigno). Bosco incantato. Il secondo castello sulla collina.
E tutte le montagne orobiche...
Da visitare con rispetto. 💚🌲⛷️
Foto feb. 2021

Gromo BG - Gromo, Provincia di Bergamo
Pierluigi V.
4/5

Paese di villeggiatura che vale la pena di visitare nelle manifestazioni come '' Gromo Medioevale ''.

Gromo BG - Gromo, Provincia di Bergamo
angy B.
4/5

Luogo tranquillo e molto bello

Gromo BG - Gromo, Provincia di Bergamo
Enrico P.
5/5

Bellissimo paese molto caratteristico e ben organizzato

Gromo BG - Gromo, Provincia di Bergamo
fabio R.
5/5

Perla orobica da visitare, borgo caratteristico medioevale e oltre. Negozi d'antiquariato davvero interessanti.

Gromo BG - Gromo, Provincia di Bergamo
Emiliano M.
5/5

Bellissimo Borgo Medievale

Gromo BG - Gromo, Provincia di Bergamo
Anna
4/5

È uno dei borghi più belli del nostro paese già bandiera arancione.
Situato fra le montagne gode di un bellissimo panorama.
Vicino alle piste da sci e a sentieri per splendide passeggiate in estate fra boschi e ruscelli.
Facilmente raggiungibile da molte località del nord.

Go up