Explora, il Museo dei Bambini di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Flaminia, 80/86, 00196 Roma RM, Italia.
Telefono: 063613776.
Sito web: mdbr.it
Specialità: Museo per bambini, Centro culturale, Museo, Organizzazione non profit, Museo della scienza, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Adatto alle famiglie, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Parco giochi.
Opinioni: Questa azienda ha 4891 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Explora, il Museo dei Bambini di Roma

Explora, il Museo dei Bambini di Roma Via Flaminia, 80/86, 00196 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Explora, il Museo dei Bambini di Roma

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–11:45, 12–13:45, 15–16:45, 17–18:45
  • Mercoledì: 10–11:45, 12–13:45, 15–16:45, 17–18:45
  • Giovedì: 10–11:45, 12–13:45, 15–16:45, 17–18:45
  • Venerdì: 10–11:45, 12–13:45, 15–16:45, 17–18:45
  • Sabato: 10–11:45, 12–13:45, 15–16:45, 17–18:45
  • Domenica: 10–11:45, 12–13:45, 15–16:45, 17–18:45

Museo dei Bambini di Roma: Un Viaggio Fascinante per le Famiglie

Se stai cercando un luogo unico e stimolante per te e la tua famiglia a Roma, non puoi perdere il Museo dei Bambini di Roma, situato a Via Flaminia, 80/86, 00196 Roma RM, Italia. Questo museo, accessibile anche per chi utilizza una sedia a rotelle, è un vero e proprio Centro culturale dedicato ai bambini, ma che piacerebbe anche ad ogni adulto curioso. Il telefono per contattarli è 063613776 e puoi trovare tutte le informazioni aggiornate sul loro sito web mdbr.it.

Il Museo dei Bambini è noto per le sue specialità varie e ricche: è un museo per bambini che offre esperienze scientifiche interattive, un spazio culturale vibrante con spettacoli dal vivo per tutte le età, un parco giochi e un parcheggio accessibile. La organizzazione non profit che gestisce il museo si distingue per la sua passione per creare un ambiente educativo e divertente per i più piccoli.

Una delle caratteristiche più apprezzate è la sua gestione da parte di donne, che ha portato a un approccio unico e sensibile nella creazione delle exhibizioni. Quindi, non solo hai la possibilità di esplorare eshibizioni scientifiche, ma anche di partecipare a spettacoli live e di goderti un ricordo gustoso al ristorante del museo. Il bagno e i toiletti sono accessibili in sedia a rotelle, garantendo la comodità di tutti.

Per quanto riguarda le opinioni, il Museo dei Bambini di Roma ha ricevuto 4.4/5 su Google My Business, con 4891 recensioni, il che conferma la sua eccellente reputazione. La media delle recensioni è molto positiva, indicando un museo che supera le aspettative.

Recomendazione finale: Se sei a Roma o stai pianificando una visita, non perdere l'opportunità di esplorare il Museo dei Bambini di Roma. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per garantirti il miglior momento possibile. Visita il sito web mdbr.it per più informazioni e per acquirere biglietti online. Questo museo non è solo un luogo di visita, ma un'esperienza che ti farà sentire come un vero bambino di nuovo.

Non dimenticare di contattare attraverso il sito web per approfondire le piccole sorprese che awaittero all'interno. Il Museo dei Bambini è davvero un paradiso per le famiglie e una attrazione turistica indimenticabile in Roma.

👍 Recensioni di Explora, il Museo dei Bambini di Roma

Explora, il Museo dei Bambini di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Domenico S.
5/5

Idea molto bella che vorrei ci fosse anche nella mia città.
Una struttura molto grande suddivisa su due piani, al piano terra si trovano tutte le attrazioni per i bimbi più piccoli (0-6), mentre al secondo altre attività per i piu grandi.
Consiglio di prenotare online per avere la certezza di entrare.
Ci sono 4 turni giornalieri da 1 ora e 45 minuti che per bimbi molto piccoli è un buon tempo, mentre per i piu grandi forse serviva aggiungere almeno 15 minuti.
Disponibile anche un ristorante/pizzeria qualora ci si volesse fermare prima o dopo il proprio turno.
Le attività che ha fatto mia figlia di 3 anni sono diverse e interessanti: tavolo creativo per realizzare piccoli lavoretti, coltivazione di ortaggi, la spesa al supermercato, l'utilizzo della cucina e giochi idraulici con l'acqua.
Tutte le attività vengono sorvegliate dalle simpatiche ragazze del centro.
Ho anche notato che c'era uno spazio per la lettura creativa.
Purtroppo non posso recensire il piano superiore.
Possibilità di festeggiare i compleanni.
Non posso neanche recensire il parcheggio perché siamo arrivati con i mezzi pubblici.

Explora, il Museo dei Bambini di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Fiorenza C.
4/5

Museo dei Bambini, celebre luogo d’incontro per i bambini di Roma nei fine settimana piovosi e non. A pochi passi da piazza del popolo e dalla stazione Flaminio, il museo si presenta ricco di attrattiva per i bambini. Andrebbe svecchiato in alcuni punti (ad esempio la vasca con i cannoni ad acqua al piano terra andrebbe riverniciata e l’acqua cambiata o messa in movimento più spesso, alleno turno delle 15:00 era torbida e non inodore. Dato l’alto numero dei bambini ammessi per ciascun turno s’ingresso (200), il museo andrebbe arricchito di oggetti per consentire ai bambini di giocare senza attese dato che il turno dura un po’ meno di due ore (qualche cestino in più al supermercato non sarebbe male ad esempio). Un’ottima idea potrebbe essere introdurre o potenziare se già presenti, le attività laboratoriali, sfruttando la struttura, che presenta spazi e attrezzature che permettono di sbizzarrirsi.
Ci ho portato mio figlio di domenica pomeriggio e c’era un compleanno.. prima nota negativa.. È indubbio che i laboratori siano meno remunerativi per la struttura, rispetto ai compleanni, essendo i bambini all’interno già paganti, ma per i più piccoli si possono organizzare molteplici attività importanti per lo sviluppo e stimolanti, allo stesso tempo. A 4 anni, il mio bambino ha esplorato incuriosito un po’ tutto ma molte cose erano un po’ complesse per la sua età. Ultima nota negativa il prezzo d’ingresso dei bambini non è ridotto.Si paga, infatti per un paio d’ore di permanenza un ingresso di 10€ a testa senza distinzione d’età, che mi sembra un po’ in contraddizione con lo spirito del luogo. Per il resto consigliato, soprattutto per chi ha modo di andarci nei giorni infrasettimanali in cui sicuramente sarà meno affollato. Posto bello, dalle immense potenzialità, in cui i bimbi si divertono imparando. Consigliato

Explora, il Museo dei Bambini di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Baffo01
4/5

Museo per bambini distribuito su due piani. Al primo trovate i giochi d’acqua, il supermercato, i giochi a tema corpo umani e natura mentre al secondo piano quelli a tema economia circolare e i laboratori. Molto carini, non ha un percorso prestabilito e si può girare come si vuole. Unici due bei: parcheggio molto piccolo, conviene andare altrove, e tempo concesso per la visita (1 ora e 45) troppo breve considerando che il secondo piano chiude 15 minuti prima.

Explora, il Museo dei Bambini di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
erika S.
5/5

Siamo stati all’explora di domenica durante il turno 12/13:45.
Ci abbiamo messo un po’ a capire il percorso da seguire, poiché i bambini hanno iniziato ad andare a zonzo per l’euforia e non abbiamo capito da subito alcuni percorsi. Come al piano superiore dove ci sono vari giochi per avvicinare i bambini all’economia.
Nonostante ciò il tempo a disposizione è stato sufficiente per terminare il percorso al completo.
Servizi molto organizzati anche per i piccoli e molto puliti.
Parcheggio a 2€

Explora, il Museo dei Bambini di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano M.
3/5

Facilmente raggiungibile con la metro Flaminia. Prezzo 10 euro, sia per genitori che per i bambini sopra i 3 anni. Non è male, ma… tanti giochi da poter fare, in 1 h e 45 min diventa un po‘ una rincorsa. Al primo piano i giochi più articolati per i bimbi più grandi non sono di immediata comprensione ed è necessaria la presenza attiva dei genitori. Personale gentile. Non ne sono entusiasta, ma passabile per una giornata di pioggia.

Explora, il Museo dei Bambini di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
K. M.
5/5

Un fantastico museo interattivo per bambini, che dopo molte camminate e visite ai musei di Roma diventa una ricompensa obbligatoria, direi per ogni bambino dai due fino, non so, ai quattordici anni. Tantissimi giochi educativi interattivi, tutto è in italiano e inglese, quindi la mancanza della lingua italiana non è assolutamente un problema. Lo consiglio vivamente, mio figlio è stato entusiasta, siamo tornati dopo due giorni senza nemmeno averlo programmato. Consigliatissimo!

Explora, il Museo dei Bambini di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Gino M.
4/5

Sono stato con i miei due figli in questa meravigliosa area didattica situata al centro di Roma qualche settimana fa. Devo essere sincero più che essere un classico museo luogo di raccolta di opere d'arte, mi è sembrato più un luogo dal forte impatto ludico dove i bambini interagiscono con le varie attrazioni sperimentano, giocano e vivono un'esperienza di apprendimento innovativo. Da rifare sicuramente, consigliato.

Explora, il Museo dei Bambini di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Daniele S.
4/5

Un posto davvero super dove i più piccoli possono giocare e scoprire tutto ciò che ci circonda, dalla fisica all'agricoltura giochi interattivi e non, laboratori e tanto altro, una bella esperienza per mio figlio, 10€ biglietto per tutti, visita libera di un'ora e quaranta ampi spazi, parcheggio interno, sono presenti bar e ristorante dove ho mangiato bene, buon rapporto prezzo qualità... Top i bagni per grandi e piccoli, personale preparatissimo, cordiale, gentile e pronto a ogni domanda... Bravi... Consigliatissimo...

Go up