Comune di Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia

Indirizzo: Piazza Giuseppe Garibaldi, 35, 19016 Monterosso al Mare SP, Italia.
Telefono: 0187817525.
Sito web: comune.monterosso.sp.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 143 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Comune di Monterosso al Mare

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Monterosso al Mare, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitare questa splendida località:

Il Comune di Monterosso al Mare: Un'Eccellenza Ligure

Il Comune di Monterosso al Mare rappresenta un gioiello incastonato lungo la costa ligure, in provincia di Savona. La sua sede amministrativa, situata in Piazza Giuseppe Garibaldi, 35, 19016 Monterosso al Mare SP, è un punto di riferimento per i cittadini e i turisti. Il numero di telefono per contattare l'amministrazione è 0187817525. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: comune.monterosso.sp.it.

Storia e Tradizioni

La storia di Monterosso è ricca e affascinante. Il nome stesso, derivante da “Monte Rosso”, ha radici medievali. Si ritiene che la zona fosse conosciuta come tale per via dei capelli rossicci dei marchesi Obertenghi, che esercitarono il feudo in quest'area intorno all'anno mille. La municipalità di Monterosso è quindi un’istituzione con una profonda connessione con il passato. Il Patrono della città è San Giovanni Battista, celebrato il 24 giugno, e la comunità locale festeggia con solennità questa ricorrenza. Un evento di grande importanza è la Sagra delle Acciughe, che si tiene il secondo martedì di settembre, attirando visitatori da tutta Italia.

Caratteristiche e Servizi

Monterosso al Mare è rinomata per le sue spiagge lunghe e sabbiose, ideali per il relax e il divertimento. La località offre una vasta gamma di servizi turistici, tra cui:

Spiagge: Ampie distese di sabbia dorata, perfette per nuotare, prendere il sole e praticare sport acquatici.
Centro Storico: Un affascinante borgo medievale, con strette viuzze, edifici caratteristici e negozi di artigianato locale.
Ristorazione: Numerosi ristoranti, trattorie e pizzerie che offrono specialità culinarie a base di pesce fresco e prodotti tipici ligure.
Alloggi: Una vasta scelta di hotel, bed & breakfast e appartamenti per soddisfare ogni esigenza.

Accessibilità e Servizi per Tutti

Il Comune di Monterosso al Mare è particolarmente attento all'accessibilità. L'ingresso al borgo è accessibile in sedia a rotelle, e sono disponibili parcheggi accessibili per i visitatori con mobilità ridotta. Questo impegno per l'inclusione rende Monterosso una destinazione ideale per tutti. Si stima che l'azienda riceva un elevato numero di recensioni, con una media delle opinioni di 4.3/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.

Informazioni Utili

| Categoria | Dettaglio |
| --------------- | ------------------------ |
| Indirizzo | Piazza Giuseppe Garibaldi, 35 |
| Telefono | 0187817525 |
| Sito Web | www.comune.monterosso.sp.it |
| Specialità | Municipio |
| Accessibilità | Accessibile in sedia a rotelle |

Conclusione

Monterosso al Mare è una destinazione che offre un'esperienza unica, unendo la bellezza del mare, la ricchezza della storia e l'accoglienza della comunità locale. Per approfondire le informazioni relative a eventi, regolamenti e servizi, invitiamo a consultare il sito web ufficiale: comune.monterosso.sp.it. Saremo lieti di accogliervi in questa splendida cittadina ligure.

👍 Recensioni di Comune di Monterosso al Mare

Comune di Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Mauro G.
5/5

Il borgo di origini medievali compare per la prima volta, in un documento della metà dell’undicesimo secolo, col nome di Monte Russo.
La zona veniva chiamata Il monte del Rosso per i capelli dal colore rossiccio dei marchesi Obertenghi che reggevano questo feudo intorno all'anno mille.
Il Patrono è San Giovanni Battista che si festeggia il 24 giugno.
Il secondo martedì di settembre si tiene la Sagra delle Acciughe.

Comune di Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Vanessa V.
2/5

Paese delle Cinque Terre con potenzialità altissime.
Paesaggisticamente splendido, la ricettività al turismo c’è peccato peró la mancanza di accoglienza al turista.

Fra le regole comunali assurde c’è anche quella dell’apertura degli stabilimenti balneari alle 9.
Probabilmente regola che piace a chi ha un attività
Piace molto meno e lascia increduli i turisti costretti a far la fila per assicurarsi l’entrata, sotto il sole già alle 8.10 del mattino attendendo le 9.

Non c’è possibilità di entrata neppure per chi si è approvvigionato l’ombrellone con una tariffa settimanale/mensile o stagionale.
Alle 19 come scatta il timbro del cartellino per cui non si può restare in spiaggia e si vieni invitati a uscire o eventualmente a spostarsi in spiaggia libera…
La spiaggia a quell’ora è un momento di pace e relax il sole a giugno e luglio non è ancora sceso ma il caldo è minore ed piacevole attendere anche solo mezz’ora e cioè l’arrivo della luce del tramonto.

Invece no, pur avendo pagato sarete invitati ad uscire .

Generalizzando manca anche l’empatia verso il cliente, manca un buongiorno dato con il cuore, mancano i sorrisi .

Vorrei ricordare a chi ha un attività che il cliente merita di essere accolto e di sentirsi gradito, ha scelto di spendere i suoi soldi presso di voi, nel vostro comune, e nelle vostre attività.

Poi c’è l’altra regola assurda…siete un paese che lavora sulla stagionalità , perché allora mettere il giorno di chiusura settimanale a rotazione?

Ne consegue che uno si trova in uno stabilimento balneare, e il bar annesso sia chiuso per turno settimanale.

Lo stesso vale per i ristoranti, gelaterie, focaccerie.

In luglio e agosto, si fa fatica a trovare un luogo dove mangiare , perché più di due turni non vengono serviti …

Ho notato che il 70% del vostro turismo è fatto di stranieri; americani, canadesi, europei, australiani ecc.
perché allora nel cartellone estivo degli eventi non pensate di fare qualcosa che sia apprezzato e capito anche da chi non conosce la lingua italiana?

Mediamente vengono apprezzate le serate musicali, presenti in cartellone solo 4 al mese.

Date invece troppo spazio, a poesia, libri, rendendo così la serata apprezzata solo da un pubblico molto ridotto, e avanzato di età.

Per i giovani e stranieri il nulla e per le famiglie con bambini davvero molto poco.

Per essere un luogo del cuore , è una recensione a 5 stelle , ( sempre modificabile) dovete migliorarvi tanto, aprirvi e guardare statisticamente qual’e il pubblico che sceglie di far vacanza presso di voi.

Spero che la mia recensione possa servire al Comune e a chi ha attività ricettive per migliorare almeno gli aspetti sopracitati.

Comune di Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Laura R.
3/5

Luogo molto bello.
Peccato che non siamo riusciti ad andare sulle spiagge libere perchè era su prenotazione.
Siamo andati apposta a vedere le statue di Luca e Alberto ma alla fine non c’erano più, le hanno spostate.
Il sentiero Monterosso Vernazza molto bello, peccato che è a pagamento.
Molti ristoranti di qualsiasi genere pizzeria, ristorante e food street molto ben tenuti.
Anche i negozi di ogni genere, noi siamo entrati in un negozio per un cappello di paglia e io lo stavo scegliendo e la proprietaria era una signoria anziana (vendeva anche orecchìni e gioielli) e gli avevo chiesto se aveva il capello di paglia bianco ma più grande e lei mi ha risposto “ma non ti piace quello? E allora cosa chiedi a fare? Quei capelli li ho finiti da un po’ è normale che ad agosto non ci sono più”.
Ma a parte quello posto meraviglioso, panorama pazzesco

Comune di Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Marcello
4/5

Bel paesino tra i monti ma con il mare. Un piccola cittadina ricca di storia ma soprattutto con un bel mare. Qualche piccolo problemino con i posti auto se venite con la macchina, consiglio vivamente di venire in treno. La spiaggia a ridosso del centro storico e accogliente ma purtroppo con qualche problema di inquinamento, saranno le correnti saranno le continue partenza delle barche per le escursioni ma meglio le spiagge dalla parte nuova, acqua pulita tutto il giorno.

Comune di Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
cristina B.
5/5

Monterosso, il più grande paese delle Cinque Terre, è diviso in due da un promontorio con un tunnel di collegamento di circa cento metri: da un lato la zona residenziale di Fegina, dall'altro il porto vecchio con il centro storico caratterizzato dai "caruggi", i tipici vicoli stretti dei borghi liguri, su cui si affacciano antiche case variopinte, negozi di ceramica e porcellana, bijotteria e numerosi ristoranti e bar.

Delle antiche strutture difensive restano la torre medievale, che oggi è il campanile della chiesa di San Giovanni, il castello e la torre Aurora, l'unica sopravvissuta delle tredici torri che proteggevano il paese dagli attacchi pirateschi.

Comune di Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Rita G.
5/5

paesino delizioso affacciato sulla una lunga spiaggia di Fegina con il famoso scoglio di Monterosso . Passeggiata e tuffo in acque limpide da ricordare

Comune di Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Vincenzo P.
3/5

Comincio dalle 2 stelle per poi eventualmente aumentare (sono arrivato a 3). Il paese si presenta bene, anche se visitarlo durante il ponte del 25 aprile vuol dire affrontare una folla di turisti, come me. Una cosa mi ha sconvolto: i bagni pubblici, segnalati da relativa cartellonistica, sono a pagamento (1 euro a persona). Successivamente ho scoperto che questo è il prezzo da pagare per pisciare in qualsiasi bagno delle cinque terre, sia pubblico che privato (la foto é del bagno della stazione di Vernazza). Aggiungendo un euro di tassa di soggiorno, direi un business niente male...

Comune di Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Patrizia B.
5/5

Caratteristico paese delle cinque terre affacciato sul mare 🌊 bellissima e suggestiva passeggiata 👟 Adoro Monterosso per la sua unicità, consigliatissimo! 🤩🇮🇹🌍

Go up