Comune di Montecrestese - Montecrestese, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

Indirizzo: Frazione Chiesa, 1, 28864 Montecrestese VB, Italia.
Telefono: 032435106.
Sito web: comune.montecrestese.vb.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Comune di Montecrestese

Il Comune di Montecrestese è un municipio situato nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola, in regione Piemonte, Italia. Con un indirizzo di Frazione Chiesa, 1, 28864 Montecrestese VB, Italia, questo ente locale è facilmente raggiungibile sia per motivi di lavoro che per visite turistiche. Il numero di telefono è 032435106, mentre il sito web ufficiale è comune.montecrestese.vb.it.

Il municipio di Montecrestese si distingue per la sua specialità nel gestire e servire la comunità locale. L'accessibilità per persone con disabilità è garantita, con ingressi e parcheggi adatti a sedi a rotelle. Questa attenzione verso le esigenze di tutti i cittadini è apprezzata dai residenti e visitatori.

Il Comune di Montecrestese ha raccolto 14 recensioni su Google My Business, con una media di valutazioni di 4.5 su 5. Questo punteggio elevato indica il grado di soddisfazione della comunità rispetto ai servizi offerti e all'attenzione dimostrata dal Comune.

Per chi cerca informazioni o servizi da questo ente locale, il Comune di Montecrestese è una soluzione eccellente. Con una gestione efficiente e un impegno verso la comunità, questo municipio è un esempio di come un ente pubblico dovrebbe operare.

👍 Recensioni di Comune di Montecrestese

Comune di Montecrestese - Montecrestese, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Stefano M.
5/5

Oltre che per le suggestive frazioni della bassa Valle Isorno, Montecrestese è un luogo imperdibile per tutti gli amanti dell'alta montagna. Percorrendo la strada agro-silvo-pastorale che da Altoggio porta fino ai piedi dell'Alpe Agarina (Attenzione però! La strada è di libero accesso agli autoveicoli solo il giorno della festa dell'alpe, altrimenti è necessario rivolgersi al Comune per il permesso di transito), si ha la possibilità di scegliere fra una vasta gamma di escursioni, alcune su facili sentieri, altre un po' più impegnative, ma quasi tutte più che fattibili. Dall'Agarina stessa si può scegliere di seguire il Rio Nocca e giungere, nell'ordine, alle Alpi Nocca, Ratagina, Matogno e Lago, quest'ultima a pochi passi dal Lago di Matogno e dal Bivacco Adriano Sironi; oppure si può optare per inoltrarsi nella piccola Valle Agrasino e arrivare fino al Bivacco Primo Bonasson. Nettamente più impegnative, e consigliabili solo ad alpinisti esperti, le escursioni verso la Bocchetta del Lago Gelato, il Lago Gelato stesso e soprattutto i tre pizzi, ossia Mattignale, dell'Alpe Gelato e del Lago Gelato. In ogni caso, è indispensabile avere con sé una mappa escursionistica e non allontanarsi mai dai sentieri.

Comune di Montecrestese - Montecrestese, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Mauro R.
3/5

Municipio anni 70 bella la chiesa ed il campanile più alto dell Ossola

Comune di Montecrestese - Montecrestese, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Renato F.
4/5

Bel paese composto da molte frazioni
peccato la chiesa chiusa.

Comune di Montecrestese - Montecrestese, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Massimo C.
5/5

Comune di Montecrestese - Montecrestese, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Alide C.
5/5

Comune di Montecrestese - Montecrestese, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Daniele B.
4/5

Comune di Montecrestese - Montecrestese, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Mikro 7.
4/5

Comune di Montecrestese - Montecrestese, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Luciana B.
4/5

Go up