Comune di Monasterolo di Savigliano - Monasterolo di Savigliano, Provincia di Cuneo
Indirizzo: Piazza Castello, 1/c, 12030 Monasterolo di Savigliano CN, Italia.
Telefono: 0172373026.
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Comune di Monasterolo di Savigliano
Comune di Monasterolo di Savigliano
Il Comune di Monasterolo di Savigliano è un comune italiano situato nella provincia di Cuneo, in Piemonte, e si trova a circa 1300 abitanti. È caratterizzato da un'urbanistica funzionale con piccole attività commerciali e ricreative, e si trova in una zona di pianura con economia prevalentemente agricola.
Ubicazione e Caratteristiche
Il comune si trova in una posizione strategica, vicino alla città di Savigliano, e si caratterizza per la presenza di un antico maniero, una fortezza del 1200 voluta dal marchese di Saluzzo. Il castello si presenta massiccio ed imponente con decorazioni e torrette ed una grande torre. L'urbanistica è funzionale e ben organizzata, con piccole attività commerciali e ricreative.
Informazioni Utili
Informazione | Dettagli |
---|---|
Indirizzo | Piazza Castello, 1/c, 12030 Monasterolo di Savigliano CN, Italia. |
Telefono | 0172373026 |
Pagina Web | Non disponibile |
Especialità | Municipio |
Altri Dati di Interesse | Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle. |
Opinioni e Recensioni
Il Comune di Monasterolo di Savigliano ha 39 recensioni su Google My Business con una media di 4.2/5. Le opinioni sono generalmente positive, con elogi per la bellezza del castello e la funzionalità dell'urbanistica. Alcuni visitatori hanno anche apprezzato la disponibilità di parcheggio e l'accessibilità per persone con disabilità.
Recomendazioni
Per visitare il Comune di Monasterolo di Savigliano, si consiglia di contattare i suoi uffici per ulteriori informazioni. È anche importante notare che il comune offre un'esperienza storica e culturale unica, con la possibilità di esplorare il castello e l'urbanistica funzionale. Inoltre, la zona è ideale per chi ama la natura e la campagna piemontese.