Comune di Grosio - Grosio, Provincia di Sondrio

Indirizzo: Via Roma, 34, 23033 Grosio SO, Italia.
Telefono: 0342841211.
Sito web: comune.grosio.so.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Comune di Grosio

Comune di Grosio Via Roma, 34, 23033 Grosio SO, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Grosio

  • Lunedì: 09–12, 14–16
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09–12, 14–16
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 09–12
  • Sabato: 09–12
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione del Comune di Grosio, redatta in italiano, formale e con un tono amichevole, che include le informazioni fornite e un invito all’azione:

Il Comune di Grosio: Un Centro Amico e Accessibile

Il Comune di Grosio, situato nel cuore della Val Fiscalina, in provincia di Soana, è un'istituzione pubblica che si impegna a garantire il benessere e la qualità della vita dei suoi cittadini. La sua sede principale è situata in Via Roma, 34, 23033 Grosio SO, Italia, facilmente raggiungibile e dotato di tutti i servizi necessari per l'amministrazione e l'assistenza alla comunità.

Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare il Comune tramite il numero di telefono Telefono: 0342841211. Inoltre, la Sito web: comune.grosio.so.it offre una panoramica completa delle attività, dei servizi e delle novità del Comune.

Specialità del Comune di Grosio:

Municipio: La sua attività principale è l'amministrazione del territorio e l'erogazione di servizi pubblici essenziali.
Servizi Amministrativi: Il Comune offre una vasta gamma di servizi, tra cui pratiche edilizie, permessi, certificati, iscrizioni, e molto altro.
Eventi e Attività Culturali: Grosio organizza regolarmente eventi culturali, manifestazioni e iniziative per promuovere la cultura e il turismo locale.

Ulteriori Informazioni di Interesse:

Il Comune di Grosio si distingue per la sua attenzione all'accessibilità:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Garantisce un accesso equo a tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro esigenze.
* Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Offre parcheggi riservati e facilmente raggiungibili per persone con mobilità ridotta.

Le Opinioni dei cittadini, raccolte su Google My Business, sono estremamente positive: l'azienda ha infatti 14 recensioni con una Media delle opinioni: 4.6/5. Questo testimonia l'efficienza, la cortesia e la professionalità del personale comunale.

| Caratteristiche Principali | Dettagli |
| :----------------------- | :------------------------------------- |
| Ubicazione | Val Fiscalina, provincia di Soana, Italia |
| Accessibilità | Ingresso e parcheggio accessibili |
| Servizi | Amministrativi, culturali, turistici |

Perché scegliere il Comune di Grosio

Il Comune di Grosio è un punto di riferimento per i cittadini che desiderano un'amministrazione efficiente, trasparente e attenta alle esigenze della comunità. La sua posizione strategica, la sua ricca storia e le sue bellezze naturali lo rendono una meta ideale per chiunque voglia scoprire le meraviglie della Val Fiscalina. L’impegno costante per l'accessibilità e la valorizzazione del territorio dimostrano un’attenzione particolare verso la qualità della vita.

Consigliamo vivamente di visitare il sito web comune.grosio.so.it per avere accesso a tutte le informazioni dettagliate sui servizi offerti, gli orari di apertura e le modalità di contatto. Non esitate a mettervi in contatto con il Comune per qualsiasi necessità o domanda

👍 Recensioni di Comune di Grosio

Comune di Grosio - Grosio, Provincia di Sondrio
HLDRSKGN
3/5

Un paese in cui per anni i cittadini hanno dovuto portare personalmente i sacchi della differenziata in discarica ha dimostrato scarso interesse per l’ambiente. La presenza diffusa di copertoni abbandonati nei boschi e l’assenza di un sistema efficiente di raccolta rifiuti hanno contribuito a un generale senso di incuria. Non tutti disponevano di un'auto per trasportare i rifiuti né del tempo per farlo quotidianamente a piedi, costringendo molti ad accumulare sacchi in garage, balconi o giardini, con il risultato di attirare gatti randagi, topi e altri animali, oltre a creare problemi di igiene.

Dopo anni di immobilismo, qualcosa è cambiato: ora ciascuno deve portare i propri sacchi di carta oppure plastica, nei punti di raccolta prestabiliti, e accatastarli la sera prima del ritiro, esattamente come avveniva già per il sacco nero.
Inoltre, sono comparse le campane per il vetro – un grande passo di civiltà, anche se c’è voluto il sequestro della discarica per arrivarci.
Purtroppo, però, l'abitudine di abbandonare nei boschi carcasse di animali d’allevamento e selvaggina persiste, dimostrando che c’è ancora molta strada da fare sul fronte del rispetto dell’ambiente.

Comune di Grosio - Grosio, Provincia di Sondrio
Davide B.
5/5

Gente cordiale e gentile sembra di tornare indietro di 30 anni per negozietti e locanda di Giovanna in 2 speso€30 a testa mangiato molto bene e servizio molto buono bel posto

Comune di Grosio - Grosio, Provincia di Sondrio
Marco P.
4/5

Ottimo sia per le personeche la natura

Comune di Grosio - Grosio, Provincia di Sondrio
Gabriele G.
5/5

Personale Comunale gentilissimi e cordiali

Comune di Grosio - Grosio, Provincia di Sondrio
TEODOR V. C.
5/5

Personal cordiali,servicii bune.

Comune di Grosio - Grosio, Provincia di Sondrio
Franco F.
5/5

Comune di Grosio - Grosio, Provincia di Sondrio
Sane X.
5/5

Comune di Grosio - Grosio, Provincia di Sondrio
cristina G.
4/5

Go up