Comune di Brugnato - Brugnato, Provincia della Spezia

Indirizzo: Piazza Martiri, 1, 19020 Brugnato SP, Italia.
Telefono: 0187894110.
Sito web: comune.brugnato.sp.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Comune di Brugnato

Il Comune di Brugnato è un'amministrazione italiana situato nella provincia della Spezia, in Liguria, e iscritto all'albo dei "I Borghi più belli d'Italia". Questo antico borgo si trova in una ampia pianura alluvionale ai piedi della dorsale appenninica ligure, nella parte intermedia del corso del fiume Vara. Il centro storico di Brugnato è un tesoro da scoprire, con la Concattedrale dei Santi Pietro, Lorenzo e Colombano, la Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abate e il Palazzo Vescovile che sono solo alcuni degli edifici storici da visitare.

Caratteristiche e ubicazione

Indirizzo: Piazza Martiri, 1, 19020 Brugnato SP, Italia.

Telefono: 0187894110.

Sito web: comune.brugnato.sp.it.

Especialidades

Specialità: Municipio.

Altri dati di interesse

Ingresso accessibile in sedia a rotelle.

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni

Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.7/5.

Recomendación final

Il Comune di Brugnato è un luogo pieno di storia e bellezza, che meritano una visita. Se ti trovi nella zona o stai pianificando un viaggio, è consigliabile contattare il Comune attraverso il loro sito web per avere maggiori informazioni e consigli sui luoghi da visitare. Non perderti l'opportunità di esplorare questo tesoro nascosto in Liguria.

👍 Recensioni di Comune di Brugnato

Comune di Brugnato - Brugnato, Provincia della Spezia
Antonio V.
3/5

Brugnato è un comune italiano della provincia della Spezia in Liguria iscritto all'albo de "I Borghi più belli d'Italia". Borgo molto antico situato in un'ampia pianura alluvionale ai piedi della dorsale appenninica ligure, nella parte intermedia del corso del fiume Vara. Bello il centro storico, la Concattedrale dei Santi Pietro, Lorenzo e Colombano, la Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abate e il Palazzo Vescovile.

Comune di Brugnato - Brugnato, Provincia della Spezia
Giuosuè Z.
4/5

IL BORGO medievale sopravvive.....non solo nelle sue manifestazioni monumentali..... ma anche nei nomi delle vie delle piazze.... come piazza Ildebrando..... dove si concentrerà l'intervento volto a riportare alla luce i resti delle antiche mura medievali della città....con tanto di torre circolare.... che dopo l'esecuzione degli scavi archeologici erano stati interrati come protezione
Il centro storico ha una particolare forma a tenaglia costituita da una forma anulare..... che si allunga leggermente da una parte.... quasi a individuare l'asse principale.... Le case non si sviluppano particolarmente in elevato.....e hanno come punto di riferimento monumentale la Cattedrale.
da visitare Outlet Village .....Un grande Supermercato.....
Assaggiate il canestrello.... il dolce tradizionale che profuma le vie del centro storico. PAESE DA VISITARE 👍😉

Comune di Brugnato - Brugnato, Provincia della Spezia
Gaetano C.
5/5

Comune di Brugnato ..nacque nel XIII secolo e posto tra i confini di Genova , Luni , e lo stesso Brugnato . Fu sede di un'Abbazia Benedettina , che era stata dedicata a Sa Pietro .Probabilmente fondata da San Colombano poco tempo dopo di quella di Bobbio , nel pavese . Gli furono date le terre dal Re d'Italia e da tutti gli Imperatori che dominavano questi luoghi . Finche" nel 1133 divento" sede del Vescovato , passando sotto la Santa Sede , in questa zona esistevano molti castelli dominati da un gran numero di Vassalli tra cui ..i Signori di Lognato e Celasco . Durante il XIII secolo sali" al potere Nicolo" Fieschi che ottenne dal Vescovo la Diocesi di Brugnato ad esso subito dopo subentro" il Marchese Azzo D'Este ma nel 1355 subentrarono i Malaspina che ottennero dall'Imperatore Carlo IV il Borgo per intero . E lo dominarono fino al 1530 , quando i Brugnatesi si ribellarono e cosi" arrivo" la Repubblica di Genova ..che diede il benestare al popolo di eleggere il proprio Podesta" . Nel 1607 divento" sede del Capitanato , con giurisdizione nella Comunita" della Val di Vara che pero" fu soppressa nel 1637 .

Comune di Brugnato - Brugnato, Provincia della Spezia
Renzo M.
5/5

Molto belle le strade con le composizioni floreali, molta gente, bella manifestazione.

Comune di Brugnato - Brugnato, Provincia della Spezia
carlo B.
5/5

Paese da visitare , il suo centro storico è tutto da visitare

Comune di Brugnato - Brugnato, Provincia della Spezia
Gian S.
5/5

Ottima cucina servizio veloce e accogliente location comoda e fresca!

Comune di Brugnato - Brugnato, Provincia della Spezia
Carlo B.
5/5

Ottimo comune

Comune di Brugnato - Brugnato, Provincia della Spezia
Sara M.
5/5

Go up