Civico Museo Parisi Valle - Maccagno con Pino e Veddasca, Provincia di Varese

Indirizzo: Via Leopoldo Giampaolo, 1, 21061 Maccagno con Pino e Veddasca VA, Italia.
Telefono: 0332561202.
Sito web: museoparisivalle.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 62 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Civico Museo Parisi Valle

Civico Museo Parisi Valle: Un Tesoro Culturale da Scoprire

Il Civico Museo Parisi Valle, situato in Via Leopoldo Giampaolo, 1, 21061 Maccagno con Pino e Veddasca VA, Italia, è un museo di grande interesse culturale e storico. L'aspetto più notevole di questo museo è la sua architettura che si integra armoniosamente con il paesaggio circostante, offrendo una visuale unica sul fiume e sul lago.

Caratteristiche e Specialità

  • Museo: Ospita una vasta collezione di opere d'arte e reperti storici.
  • Attrazione turistica: È un punto di interesse per i visitatori, grazie alla sua bellezza architettonica e alle mostre temporanee.

L'esposizione permanente del museo è molto interessante e offre una panoramica completa sulla storia del luogo. Inoltre, sono spesso organizzate mostre temporanee che esplorano varie tematiche artistiche e culturali.

Accessibilità e Servizi

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle: Il museo si impegna a garantire un'accessibilità totale per tutti i visitatori, incluso l'accesso ai servizi igienici.
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: L'ingresso è facilmente raggiungibile e adatto a tutti, indipendentemente dalle esigenze.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: È disponibile un parcheggio vicino al museo che è adatto alle esigenze di tutti i visitatori.
  • Toilette: Il museo dispone di servizi igienici accessibili per tutti i visitatori.
  • Ristorante: È presente un ristorante all'interno del museo dove è possibile fare una pausa per gustare piatti locali e godersi la vista.
  • Adatto ai bambini: Il museo è una destinazione perfetta per le famiglie, con attività e spettacoli dedicati ai bambini.

Recensioni e Valutazioni

Il Civico Museo Parisi Valle ha ricevuto 62 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.2 su 5. I visitatori apprezzano particolarmente l'architettura del museo, la qualità delle opere esposte e l'accoglienza degli staff. Un visitatore ha descritto il museo come "un tesoro culturale da scoprire" e ha rilevato come la struttura "dialoga armoniosamente con il paesaggio circostante".

Un'altra recensione sottolinea come l'esposizione permanente sia "bella e ben organizzata", con "molti libri che spiegano la storia del museo". Inoltre, la gentilezza e l'accoglienza della signora che ha accolto il visitatore sono state elogiate.

Conclusioni e Consigli

Se cercate un'esperienza culturale unica e significativa, il Civico Museo Parisi Valle è definitivamente un luogo che meritano una visita. Sarebbe un peccato perdere l'opportunità di ammirare la bellezza architettonica del museo e la vasta collezione di opere d'arte e reperti storici.

Per ulteriori informazioni e dettagli, si prega di visitare il sito ufficiale del museo: museoparisivalle.it. Potrete anche contattare il museo direttamente al numero di telefono 0332561202.

👍 Recensioni di Civico Museo Parisi Valle

Civico Museo Parisi Valle - Maccagno con Pino e Veddasca, Provincia di Varese
Benedetta A.
5/5

Museo da non perdere per chi ama l’architettura. La struttura è degna di nota, sia per come è progettata sia per come dialoga con il paesaggio circostante, regalando un punto di vista nuovo sul fiume e sul lago. Bella l’esposizione permanente e anche la temporanea, con molti libri che spiegano la storia del museo. Molto gentile e accogliente la signora che ci ha accolto, consiglio la visita!

Civico Museo Parisi Valle - Maccagno con Pino e Veddasca, Provincia di Varese
Chicca L.
5/5

Ingresso libero. Opere esposte permanenti molto interessanti. Mostra attuale dedicata ai disegni di Salvatore Fiume dove la china e il carboncino si sposano con l ingegno dell'artista.

Civico Museo Parisi Valle - Maccagno con Pino e Veddasca, Provincia di Varese
Savi A.
5/5

Museo d'arte contemporanea realizzato come ponte per unire due parti di Maccagno con Pino e Veddasca (Va) - Lago Maggiore - Italy

Civico Museo Parisi Valle - Maccagno con Pino e Veddasca, Provincia di Varese
Monica P.
5/5

Uno splendido museo tra il fiume e il lago in cui l'acqua è la sua opera d'arte principale

Civico Museo Parisi Valle - Maccagno con Pino e Veddasca, Provincia di Varese
Marcello G.
4/5

Struttura molto particolare, bella e molto luminosa all'interno , un po meno all'esterno. Mostre interessanti.

Civico Museo Parisi Valle - Maccagno con Pino e Veddasca, Provincia di Varese
Oscar F.
5/5

Struttura moderna per questo nuovo museo comunale con una bella vista sul lago

Civico Museo Parisi Valle - Maccagno con Pino e Veddasca, Provincia di Varese
Francesca S.
1/5

Che dire?! Aver piantato i pilastri di un museo proprio alla foce del fiume è stata un'idea fantastica! Ma quante lauree occorrono per fare progetti del genere?

Civico Museo Parisi Valle - Maccagno con Pino e Veddasca, Provincia di Varese
Peter F.
5/5

Una delle facoltà più importanti dell’uomo è senza dubbio la capacità di stupirsi. È dunque davvero stupendo che il paese di Maccagno, luogo al nord di Luino, abbia costruito il suo museo come un ponte sopra il fiume Giona. È ancora più stupendo visto il fatto che Maccagno dispone di così tanti parcheggi come gli abitanti (2600 persone). La causa, mi spiega Mariarosaria Mendetta, la buona anima del museo, è che le due frazioni Maccagno Superiore e Maccagno Inferiore, rivali da secoli come Lugano e Locarno, dovrebbero essere riunite in modo simbolico da questa costruzione di ponte.
Il museo si chiama Civico Museo Parisi Valle; il pittore Vittorio Parisi, nato qui nel 1915, è tornato, dopo un’attività intensa, a Maccagno e ha offerto nel 1977 un gran numero di opere al comune, siccome il suo matrimonio con Wanda Valle è restato senza figli. Il pittore, defunto nel 2009, è poco conosciuto oggi; sul Google, non si trova un CV e l’utente è condotto prima al direttore d’orchestra con lo stesso nome, nato nel 1957. Tuttavia Parisi era a Milano e più tardi a Roma uno degli artisti più reticolati del tempo e aveva contatti con tutti quelli che avevano un nome nel film e nella pittura (Balla, Picasso, Carra, De Chirico etc.). Dopo una lunghissima ricerca di soldi e un lunghissimo periodo di costruzione (17 anni !!!!), il comune è riuscito a aprire l’edificio spettacolare dell’architetto Maurizi Sacripanti nel 1998. È la decisione del sindaco Fabio Passera di non richiedere soldi per l’ingresso affinché la popolazione locale approfitti senza restrizioni delle esposizioni. Mentre le opere di Parisi si presentano in modo discreto e umile, l’edificio di Sacripanti sta esagerando con le sue forme stravaganti e sfoggianti; Maccagno merita la visita anche per vedere questo monumento di architettura moderna.

Go up