Città dell'Altra Economia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Largo Dino Frisullo, snc, 00153 Roma RM, Italia.
Telefono: 065758272.
Sito web: cittadellaltraeconomia.org
Specialità: Mercato degli agricoltori.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 2713 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Città dell'Altra Economia

Città dell'Altra Economia Largo Dino Frisullo, snc, 00153 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Città dell'Altra Economia

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 07:30–00
  • Mercoledì: 07:30–00
  • Giovedì: 07:30–00
  • Venerdì: 07:30–00
  • Sabato: 07:30–00
  • Domenica: 07:30–00

La Città dell'Altra Economia è una struttura situata nel cuore di Roma, all'indirizzo Largo Dino Frisullo, snc, 00153 Roma RM, Italia. Questo luogo unico offre un'esperienza immersiva nell'ambito dell'economia alternativa, con una particolare attenzione verso l'agricoltura biologica e il commercio equo e solidale. Tra le specialità principali, il Mercato degli agricoltori rappresenta un punto di forza dell'intera struttura.

Per quanto riguarda le caratteristiche, la Città dell'Altra Economia è dotata di accessibilità per sedie a rotelle sia all'ingresso che nel parcheggio, rendendo il luogo adatto a tutti. Inoltre, accettano diverse modalità di pagamento, tra cui carte di debito, pagamenti mobili NFC e carte di credito, per una comodità aggiuntiva per i visitatori.

A supporto della qualità offerta, la struttura ha raccolto 2713 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 3.9/5. Questo livello di feedback positivo dimostra l'impegno e la soddisfazione dei clienti nella loro esperienza all'interno della Città dell'Altra Economia.

Se stai cercando di approfondire il tema dell'economia alternativa e desideri immergerti in un ambiente che promuove la sostenibilità e la solidarietà, la Città dell'Altra Economia è sicuramente un luogo da visitare. Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornato sui prossimi eventi e iniziative, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: cittadellaltraeconomia.org. Non esitare a contattare direttamente la struttura attraverso il loro numero di telefono: 065758272.

👍 Recensioni di Città dell'Altra Economia

Città dell'Altra Economia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
lilithwitch I.
5/5

Ogni domenica è presente un mercatino con una tematica diversa che sá rendere questo luogo magico .
L altra domenica mi sono imbattuta in gotika , un esplosione di nero , gotico vittoriano e di magnifici vestiti indossati sia dalle persone che visitavano l evento che dagli stessi mercanti. Gli oggetti in vendita erano di una paticolaritá che toglie il fiato, gli stendisti tutti molto gentili .
Presente anche all interno un area allestita per farsi fare foto in stile gotico e seguire molti seminari interessanti inerenti all esoterismo ed altro.
Consiglio di cuore veramente a tutti di farci un salto e respirare la magia che riescono a creare !!!
Super spoiler !!! Domenica 23 febbraio il tema del mercatino sará : STREGHE !!!

Città dell'Altra Economia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alan P.
3/5

Ci siamo recati in questo bel posto per la festa della birra.
Bella festa, ma prezzi per mangiare un tantino alti.
Un hot dog , wurstel buono, ma 10 euro credo sia una follia.
Prezzi birra onesti.
Però il posto vale la visita

Città dell'Altra Economia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Bruno P. (.
5/5

Bruno Panebarco, scrittore e regista torinese vi racconta angoli d'Italia. Questo nome un po' misterioso non è altro che l'ex Mattatoio di Testaccio, a Roma. Il nome attuale è stato adottato nel 2007, dopo varie ristrutturazioni, ora contiene aule di facoltà e il centro sociale "Villaggio Globale", circoli e molte altre attività istituzionali e sociali. Io ci ho passato una domenica, all'appuntamento (credo) mensile del mercatino artigianale con decine di bancarelle, e ho potuto assistere a numerosi eventi collegati alla marcia per la pace e a "Non Una di Meno", contro la violenza sulle donne. Vale una visita.

Città dell'Altra Economia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuseppe V.
2/5

Il voto si riferisce piu all’evento, il mercatino delle steghe ed i vari stand attrezzati. Sono stati allestiti dei chioschi con tavoli per il ristoro, che poteva essere acquistato tramite token.
Da rivedere i prezzi, 10 euro per un piatto risicato di pasta romana in un piatto di carta mi sembra una follia…
Unico intrattenimento per i più piccoli, uno spazio per la pittura di alcune sagome di cartone.

Città dell'Altra Economia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Eleonora C.
5/5

Siamo stati con i bambini per l'evento "La notta europea dei ricercatori e delle ricercatrici". È stata un'esperienza davvero fantastica per i bambini che hanno fatto diversi esperimenti e diversi giochi con tutti gli esperti del settore della scienza!

Città dell'Altra Economia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Paolo A.
4/5

Troppo lasciato a sé stesso, lo spazio esterno assomiglia spesso al prato del Circo Massimo dopo un concerto di musica punk. Le iniziative sono spesso lodevoli, ma si può fare di più. Educando la gente al rispetto per l'ambiente..

Città dell'Altra Economia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
leonardo
3/5

Uno spazio adibito a mostrare eventi di ogni genere...nel mio caso Oblivion ...organizzazione lascia a desiderare se non c'è un tutore super partes... perché sarebbe e dovrebbe occuparsi anche degli spazi esterni e dei servizi x gli avventori, lasciati in disuso e con sporcizia... quindi da migliorare ! Forza

Città dell'Altra Economia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Sonia P.
4/5

È un grande spazio per eventi, spesso con attenzione al riciclo e al sostenibile, c'è un bar ristorante.
Mi piace venire quando ci sono i mercatini.
Un luogo dove passare e poi approfittare di fare una bella passeggiata nel vicino ex mattatoio e nel quartiere Testaccio.

Go up