Castello di Mombasiglio - Mombasiglio, Provincia di Cuneo

Indirizzo: Piazza Vittorio Veneto, 1, 12070 Mombasiglio CN, Italia.
Telefono: 0174780268.
Sito web: castellodimombasiglio.it
Specialità: Museo, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Castello di Mombasiglio

Castello di Mombasiglio Piazza Vittorio Veneto, 1, 12070 Mombasiglio CN, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Mombasiglio

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 14–18
  • Domenica: 10–18

Introduzione al Castello di Mombasiglio

Castello di Mombasiglio, situato in Piazza Vittorio Veneto, 1, 12070 Mombasiglio CN, Italia, è una vera e propria gemma nascosta nel cuore del Piemonte. Questo antico castello risale al XVI secolo e offre una panoramica unica della storia e della cultura della regione.

Specialità del Castello di Mombasiglio

  • Museo: Il castello ospita un ricco museo che riporta alla luce la storia della zona.
  • Sito storico: L'edificio stesso è un esempio significativo dell'architettura militare del periodo.
  • Attrazione turistica: Il Castello di Mombasiglio è un punto di interesse per turisti e visitatori della zona.

Altri dati di interesse

Toilette
Sono disponibili servizi igienici all'interno del castello.
Ristorante
Il castello comprende un ristorante dove è possibile sapore piatti tipici locali.
Adatto ai bambini
La struttura è adatta a ospitare famiglie con bambini.

Opinioni e valutazioni

Il Castello di Mombasiglio ha ricevuto 26 recensioni sulla piattaforma Google My Business, con una media di valutazione di 4.1/5. I visitatori apprezzano particolarmente l'atmosfera storica e l'abbondante museo all'interno del castello. La vista panoramica dalla torre è spesso menzionata come uno dei punti salienti della visita.

Un visitatore ha scritto: "Non si è mai pronti a visitare posti come questo. Il Castello di Mombasiglio è una di quelle perle nascoste nelle nostre valli, che spesso ci dimentichiamo di vivere e valorizzare. È uno scrigno nascosto, a pochi minuti di macchina da casa."

Un'altra recensione recita: "Per gli appassionati di storia, è davvero un'esperienza unica: la quantità di reperti, documenti e storie che si intrecciano lascia sbigottiti. Inoltre, il panorama è spettacolare (se si superano i 91 gradini della torre, che sono comunque fattibilissimi)."

Recomendazione finale

Se stai cercando di esplorare i tesori nascosti del Piemonte, il Castello di Mombasiglio non dovrebbe essere tralasciato nella tua lista di cose da vedere. Con una ricca collezione di reperti storici, un'architettura imponente e una vista mozzafiato, questo castello offre un'esperienza unica che non dovresti perdere. Per ulteriori informazioni o per prenotare la tua visita, visita il sito web ufficiale o contatta direttamente tramite il Telefono: 0174780268.

👍 Recensioni di Castello di Mombasiglio

Castello di Mombasiglio - Mombasiglio, Provincia di Cuneo
Marw
5/5

Non si è mai pronti a visitare posti come questo.

Il Castello di Mombasiglio è una di quelle perle nascoste nelle nostre valli, che spesso ci dimentichiamo di vivere e valorizzare. È uno scrigno nascosto, a pochi minuti di macchina da casa. Per gli appassionati di storia, è davvero un'esperienza unica: la quantità di reperti, documenti e storie che si intrecciano lascia sbigottiti. Inoltre, il panorama è spettacolare (se si superano i 91 gradini della torre, che sono comunque fattibilissimi).

Se siete appassionati di storia, Napoleone, guerre e castelli allora siete nel posto giusto!

Castello di Mombasiglio - Mombasiglio, Provincia di Cuneo
Renzo (.
4/5

Interessantissimo, all'interno, il museo di Napoleone e delle sue varie campagne nell'entroterra delle alpi marittime. Presenti disegni, Illustrazioni e tavole delle aree di battaglia uniche nel loro genere. Non ci saremmo mai aspettati di trovare così tanti dettagli e documenti dell' epoca napoleonica. Parimenti, al livello superiore, è presente una originale raccolta di minerali, suppellettili etc. delle numerose cave di pietra presenti in quest' area prealpina verso il mare.

Castello di Mombasiglio - Mombasiglio, Provincia di Cuneo
Flavio B.
5/5

Da visitare, sia l'interno che l'esterno, è in cima ad una collina in una zona molto bella che già da sola vale una visita.
Il museo è interessante e ricalca la storia di quelle zone nel periodo napoleonico.

Castello di Mombasiglio - Mombasiglio, Provincia di Cuneo
Alessandra N.
5/5

Il castello ospita al suo interno il museo napoleonico con tanto di divise militari, riproduzioni dei quadri che faceva fare Napoleone ogni volta che arrivava in un posto e ammirava il panorama. È anche possibile trovare le campionature dei vari tipi di marmo che si possono reperire delle cave del marmo di Frabosa. Il bello della visita è che una volta fatto il biglietto basta inquadrare un QR code con il proprio cellulare e proseguire distanze in stanza per sentire l'audioguida e capire cosa si sta guardando, gestendo quindi in autonomia le tempistiche della propria visita.

Castello di Mombasiglio - Mombasiglio, Provincia di Cuneo
Viky A.
4/5

Interessante punto di vista a dominio della zona, grazie anche all' eccezionale giornata primaverile. Per gli amanti di Napoleone c'è da sbizzarrirsi, plastico, soldatini di stagno e di piombo ( in continuo allestimento grazie a nuove donazioni ed acquisizioni), acquerelli del Bagetti che rappresentano fedelmente, come cartoline, i luoghi delle Battaglie e delle Città conquistate.
Ne Consiglio la visita... ed anche la prenotazione via mail x essere sicuri di poterlo visitare.

Castello di Mombasiglio - Mombasiglio, Provincia di Cuneo
Sergio P.
5/5

Castello posto sulla sommità del paese di Mombasiglio, con ottima vista sottostante. Assolutamente da visitare il museo posto all' interno riguardante la "Campagna d'Italia" di Napoleone, seppoi si ha la fortuna di avere come guida il Presidente della Fondazione, si raggiunge il top in quanto persona molto competente e studiosa dei fatti e della storia, nonché artefice della realizzazione del museo e ristrutturazione del castello.

Castello di Mombasiglio - Mombasiglio, Provincia di Cuneo
Carlo R.
5/5

MUSEO NAPOLEONICO

Il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 17.00, ma consiglio di chiamare per avere conferma dell’apertura dato che è gestito da un’associazione locale.

Tra le colline del Cuneese c’è questa piccola chicca, dove nel 1796 durante la prima campagna d’Italia bivaccarono le truppe napoleoniche del generale Seurener. Attualmente si può ammirare la collezione più estesa di stampe, di acqueforti originali di Giuseppe Pietro Bagetti sulla Prima Campagna d'Italia di Napoleone. Giuseppe Bagetti, presumibilmente, collabora con l'armata francese fin dal 1796-97 anche se solo nel giugno del 1800 viene designato "capitain ingénieur géographe artiste" presso lo stato maggiore.

La mostra si sviluppa su diversi piani con appunto le stampe del Bagetti, ma c’è anche un bellissimo busto di Napoleone, soldati in abiti dell’epoca, un plastico con la battaglia del brichetto a Mondovì, armi dell’epoca, ritrovamenti di palle di cannone, di fucili ad avancarica. C’è anche un cannone che fa bella mostra di sé …, soldatini di piombo napoleonici della Del Prado e altri più rari di stagno piatti prodotti a Norimberga (se ben ricordo …). Poi stampe, quadri, carte dell’epoca … insomma, per gli appassionati c’è molto da scoprire …

Nel museo c’è anche una mostra di pietre delle cave della zona.

Se il tempo e le condizioni climatiche lo consentono, fatevi portare in cima alla torre da dove potrete godere di uno splendido panorama.

Gentilissimo il dipendente che mi ha accompagnato nella visita e ha subito pazientemente tutte le mie domande e anche il mio malcontento, perché il museo in un luogo così incantevole andrebbe incrementato e pubblicizzato ulteriormente.

Andate a visitarlo, il biglietto costa 4 euro e vi assicuro che li vale assolutamente tutti.

Castello di Mombasiglio - Mombasiglio, Provincia di Cuneo
Elisa B.
4/5

Molto bello peccato non poter fare foto degli interni.

Go up