Caseificio Montecoppe - Località Ferlaro, Provincia di Parma

Indirizzo: Via Montecoppe, 19, 4, 43044 Località Ferlaro, PR.
Telefono: 0521805942.
Sito web: montecoppe.it
Specialità: Caseificio, Negozio di alimentari.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 139 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Caseificio Montecoppe

Caseificio Montecoppe Via Montecoppe, 19, 4, 43044 Località Ferlaro, PR

⏰ Orario di apertura di Caseificio Montecoppe

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–13, 15:30–19:30
  • Mercoledì: 09–13, 15:30–19:30
  • Giovedì: 09–13, 15:30–19:30
  • Venerdì: 09–13, 15:30–19:30
  • Sabato: 09–13
  • Domenica: Chiuso

Informazioni sul Caseificio Montecoppe

Il Caseificio Montecoppe, localizzato sulla Via Montecoppe, 19, 4, 43044 Località Ferlaro, PR, è un luogo che merita di essere conosciuto per chi è appassionato di prodotti da latte di alta qualità e tradizione. L'indirizzo è facile da trovare e offre accessibilità per tutti, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile nello stesso modo. Il telefono per contattare il caseificio è il 0521805942, e chiunque si interessi può visitare il loro sito web: montecoppe.it per maggiori informazioni.

Caratteristiche e Specialità

Il Caseificio Montecoppe si distingue per essere un vero e proprio negozio di alimentari, specializzato nella produzione di Parmigiano Reggiano e altri prodotti derivati dal latte. La loro specialità non solo include la produzione di formaggi di primo piano, ma anche la gestione di interi processi da coltivazione dei foraggi alla realizzazione del formaggio, garantendo un alto livello di qualità. Le stalle sono non solo belle da osservare, ma anche moderne, riflettendo l'innovazione e l'attenzione ai dettagli che caratterizzano questo caseificio.

Altri Dati di Interesse

Per un visitatore o un cliente, è importante sapere che l'accesso al caseificio è facile per chi utilizza una sedia a rotelle, e il parcheggio è del tutto adatto a queste esigenze. Questi dettagli rendono il luogo ancora più accogliente e pratico.

Opinioni e Media

Le opinioni dei clienti sono molto positive, con un totale di 139 recensioni su Google My Business che danno una media elevata di 4.5/5. Questa valutazione è un segno chiaro della soddisfazione dei clienti riguardo alla qualità dei prodotti, alla cortesia del personale e alla bellezza dell'installazione. Visiterei suggerisco di leggere alcune delle recensioni per godere di un panorama più dettagliato sull'esperienza offerta dal Caseificio Montecoppe.

Recomandazione Finale

Se siete cercando un luogo dove incontrare tradizione e qualità nel mondo del formaggio, il Caseificio Montecoppe è l'adero che dovete visitare. Non dimenticate di contattarli attraverso il loro sito web per Ricevere ulteriori informazioni sui prodotti disponibili o per prenotare una visita. La cortesia e l'ostilità che vi saranno mostrati saranno indubbiamente una sorpresa piacevole, e potreste scoprire amorosi nuovi favoriti tra i loro prodotti. Non perdere l'occasione di godere della genuinità e del calore di questo casoificio aperto al pubblico.

👍 Recensioni di Caseificio Montecoppe

Caseificio Montecoppe - Località Ferlaro, Provincia di Parma
Maicol M.
5/5

Abbiamo colto l’occasione dei Caseifici Aperti per visitare e conoscere questa bella azienda e la filiera del Parmigiano Reggiano. Qui si può scoprire tutto: dalla produzione dei foraggi alla produzione dei formaggi. Belle le stalle, moderno il caseificio. Ottimo il Parmigiano Reggiano.
Tanta cortesia e ospitalità. Carino il negozio, dove si può portare a casa una fetta di questo mondo.

Caseificio Montecoppe - Località Ferlaro, Provincia di Parma
Letizia G.
3/5

Bello ovviamente la qualità si paga. Un piccola pecca ma che probabilmente dipende dal tipo di visita guidata: mancano di quel qualcosa in più come vedere direttamente le fasi della lavorazione del parmigiano reggiano. Per il resto Guido Canali ha veramente fatto un ottimo lavoro.

Caseificio Montecoppe - Località Ferlaro, Provincia di Parma
Stefano S.
5/5

Esperienza molto positiva con caseifici aperti, visitata la stalla, produZione e stagionatura.
Ci è stata spiegata la storia del parmigiano reggiano, della DOP e dell’importanza di questo prodotto unico al mondo con lavorazione ancora artigianale.

Caseificio Montecoppe - Località Ferlaro, Provincia di Parma
Daniele N.
5/5

Caseificio all' avanguardia con un occhio alla tradizione. Visita guidata con apertura di una forma di parmigiano reggiano, visita alla azienda e degustazione finale. Tanta qualità per un prodotto unico!

Caseificio Montecoppe - Località Ferlaro, Provincia di Parma
CHIARA C.
5/5

Azienda piccola ma all’avanguardia come tutela dell’ambiente e dei lavoratori. Una pulizia maniacale e strutture moderne che gestiscono quasi 400 mucche ogni giorno. Producono 16 forme quotidianamente, smerciate solo a ristoranti e botteghe storiche. Una azienda seria con le testa nel futuro, prodotti al top di gamma. È bello sapere che esistono realtà cosi!

Caseificio Montecoppe - Località Ferlaro, Provincia di Parma
Giorgio B.
4/5

Un'azienda interessante, che tutela l'ambiente ed i prodotti della propria terra.
Un giro un moto diverso dal solito, che ha fatto bene agli occhi e al palato

Caseificio Montecoppe - Località Ferlaro, Provincia di Parma
evi B.
5/5

Struttura bellissima. Tutta la filiera dalla foraggio al formaggio in un unico luogo. Prodotti di qualità e personale squisito e molto ben informato su tutti i passaggi della fiiera. Sicuramente merita la visita . Non fatevi scappare le giornate dei "caseifici aperti" con gli assaggi del parmigiano !

Caseificio Montecoppe - Località Ferlaro, Provincia di Parma
ENIO M.
5/5

Sono cliente di questo caseificio da un quarto di secolo, già prima dell’attuale gestione . Sono ovviamente soddisfatto del prodotto altrimenti non sarei ancora cliente . Vorrei segnalare la disponibilità e la gentilezza della vs collaboratrice siga Sonia che con pazienza e competenza mi segue da parecchi anni . Grazie Sonia !

Go up