Casa Carbone - Lavagna, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Via Edoardo Riboli, 14, 16033 Lavagna GE, Italia.
Telefono: 0185393920.
Sito web: fondoambiente.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto alle famiglie, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 265 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Casa Carbone

Casa Carbone Via Edoardo Riboli, 14, 16033 Lavagna GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Casa Carbone

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 14–18
  • Domenica: 10–13

Casa Carbone, situada en Via Edoardo Riboli, 14, 16033 Lavagna GE, Italia, es una joya histórica y cultural que no debe perderse si se visita la región de Génova. Este excepcional museo y atractivo turístico es también un encantador ristorante, perfecto para familias y niños, y ofrece una experiencia única.

Características e información:

  • Museo e attrazione turistica: Casa Carbone ofrece una visión única y fascinante de la historia y la cultura local, con una vasta colección de artefactos y exposiciones temáticas.
  • Ristorante: El ristorante de Casa Carbone es un lugar perfecto para disfrutar de una deliciosa comida tradicional italiana, en un entorno acogedor y familiar.
  • Adatto alle famiglie e ai bambini: Casa Carbone es especialmente accesible y agradable para familias con niños, ofreciendo una variedad de actividades y servicios pensados para todos los miembros de la familia.
  • Prezzo dei biglietti: Los precios varían según las actividades y eventos específicos, pero es recomendable comprar los tickets con antelación para asegurar su disponibilidad.

Información de contacto e información adicional:

Opiniones e opinión media:

Casa Carbone ha recibido 265 recensiones en Google My Business, destacándose una media de 4.5/5 estrellas, lo que demuestra su alta valoración y satisfacción de los visitantes.

Recomendación final:

Si estás buscando una experiencia única que combina historia, cultura y gastronomía, Casa Carbone es definitivamente un lugar que no te debe perder. Para más información o para reservar tu visita, visita su página web o contacta con ellos al teléfono proporcionado.

👍 Recensioni di Casa Carbone

Casa Carbone - Lavagna, Città Metropolitana di Genova
Ilaria O.
4/5

Si tratta di una casa museo gestita dal FAI, non visitabile ogni giorno, ma solo nei we e nei periodi festivi, attraverso una visita guidata di circa un'ora. La parte aperta al pubblico è quella del primo piano (sala, salottini, sala da pranza, cucina e due camere da letto) e la parte del pian terreno, originariamente un garage, risistemato dallo stesso FAI. Gli spazi sono abbastanza stretti, quindi si visita solo in piccoli gruppi. Non sono presenti oggetti di eccezionale valore, tuttavia è sempre piacevole entrare in una dimora storica, arredata così come volevano i proprietari e in cui sembra che il tempo si sia fermato. Grazioso anche il piccolo giardino interno, unico superstite di una ben più vasta area verde che circondava la palazzina, con tanto di uliveto, oggi scomparso.

Casa Carbone - Lavagna, Città Metropolitana di Genova
Patrizia P.
5/5

Piccola e raccolta dimora testimone di quello che era la vita della borghesia negli anni 800-900. Splendidi arredi e suppellettili. Particolari marionette e interessanti oggetti raccolti in giro per il mondo da parte della famiglia Carbone. Dipinti alle pareti,

Casa Carbone - Lavagna, Città Metropolitana di Genova
Manuela G.
5/5

Sì visita l’appartamento al primo piano, davvero carino, e arredato con mobilio originale.
È visitabile in autonomia in circa 20 minuti ( ingresso 5 euro) oppure con una guida ( 40 minuti con aggiunta di 4 euro).

Casa Carbone - Lavagna, Città Metropolitana di Genova
Betty
5/5

Bellissima visita guidata organizzata dal FAI.
Un unicum nel suo genere per entrare a contatto con gli usi e i costumi della Borghesia ligure di Ottocento e Novecento.

9 euro ben spesi!

Casa Carbone - Lavagna, Città Metropolitana di Genova
Paola L.
5/5

Che meraviglia!
È bello fare un tuffo indietro nel tempo! E in questa casa accade in un attimo! Si entra in punta di piedi nell'intimità di queste due persone che in un attimo ci diventano familiari perché "vediamo" dove vivevano; il loro letto, lo studio, la cucina... Dovete assolutamente visitarla per capire! E complimenti a chi si occupa della manutenzione! È impeccabile! Grazie e bravi!

Casa Carbone - Lavagna, Città Metropolitana di Genova
Niña Z.
5/5

Casa Carbone è un'abitazione dell'ottocento, apparteneva alla famiglia Carbone, famiglia benestante. È stata donata al FAI e dal 2004 è una casa museo, abbastanza vicino alla stazione, direi 600 metri, si può vistare dalle 18/21 per 5 euro e se non sbaglio si può usufruire dell'aperitivo per un prezzo complessivo di 8 euro. La casa è tenuta benissimo, si trova nel comune di Lavagna, Genova. Si può approfittare per visitare Lavagna, a proposito molto bella e poi alle 18 recarsi al museo. Personale molto gentile. Consiglio la visita, bisogna mantenere le bellezze italiane.

Casa Carbone - Lavagna, Città Metropolitana di Genova
Giuosuè Z.
5/5

Casa Carbone è una casa museo che si trova a Lavagna, in provincia di Genova......Casa Carbone viene trasformata in casa museo nel 2004, grazie ai lavori di recupero e restauro a cura del FAI - Fondo Ambiente Italiano, che ha ricostruito e riallestito fedelmente l'ambiente domestico della famiglia Carbone, famiglia borghese del Novecento ligure. La struttura architettonica riflette la tipica costruzione regionale del XIX secolo, mentre gli interni seguono uno stile fin-de-siècle delle residenze signorili della zona. Nella casa è conservata una pregiata raccolta di ceramiche Wedgwood, ma anche oggetti della quotidianità di epoche passate come biancheria, servizi di piatti, bambole di porcellana e, nello studio di Emanuele Carbone, si trovano strumenti scientifici e astronomici e i libri e riviste raccolti dall'eclettico proprietario.👍😷

Casa Carbone - Lavagna, Città Metropolitana di Genova
Anto R.
4/5

Bellissimo luogo storico con i suoi particolari unici che uniti alla semplicità, simpatia e professionalità della guida della fai consente anche ai più piccoli di apprendere con facilità un pezzo della storia e della cultura italiana.

Go up