Battistero di San Giovanni ad Fontes. - Lomello, Provincia di Pavia
Indirizzo: Via Castrovecchio, 35, 27034 Lomello PV, Italia.
Telefono: 038485652.
Specialità: Luogo di culto.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Battistero di San Giovanni ad Fontes.
Certamente Ecco una presentazione del Battistero di San Giovanni ad Fontes, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitare questo luogo di grande interesse storico e religioso:
Il Battistero di San Giovanni ad Fontes: Un Tesoro di Lomello
Il Battistero di San Giovanni ad Fontes è un edificio di notevole importanza, situato nel piccolo comune di Lomello, in provincia di Pavia. Rappresenta un esempio significativo dell'arte longobarda e un luogo di culto che ha saputo conservare intatto il suo fascino nel corso dei secoli. L’edificio, con la sua posizione strategica, è facilmente raggiungibile e offre un'esperienza contemplativa unica.
Posizione e Contatti
Indirizzo: Via Castrovecchio, 35, 27034 Lomello PV, Italia.
Telefono: 038485652.
Sito Web: (Non disponibile)
Caratteristiche Architettoniche e Storiche
Il battistero è un esempio di architettura religiosa di grande valore, risalente a periodi diversi ma che si fondono armoniosamente. La sua forma, immediatamente riconoscibile, ricorda una croce, un simbolo religioso fondamentale che riflette le influenze delle prime tendenze religiose del II e III secolo d.C. La struttura centrale è un ottagono, coronato da una cupola anch'essa di forma ottagonale, un elemento che conferisce all'edificio un'imponenza particolare.
Ma il vero punto focale del battistero è il fonte battesimale. Quest'opera d'arte, di straordinaria originalità, presenta una forma esagonale e risale al periodo tra il VII e l'VIII secolo. La sua forma insolita, insieme alla ricchezza dei dettagli decorativi, testimonia l'abilità degli artigiani dell'epoca e la profonda spiritualità che animava la comunità locale. Si tratta di un elemento essenziale per comprendere la storia del luogo e la sua importanza religiosa.
Informazioni Utili per la Visita
Tipologia: Luogo di culto.
Periodo di costruzione: Le origini risalgono al periodo longobardo (VII-VIII secolo), con successive modifiche e aggiunte nel corso dei secoli.
Stile architettonico: Longobardo, con influenze successive.
* Accessibilità: La struttura è facilmente accessibile.
Opinioni e Valutazione
Il Battistero di San Giovanni ad Fontes gode di ottime recensioni, ottenendo una media di 4.4/5 su Google My Business, basata su 19 recensioni. Questo testimonia l'affetto e l'ammirazione che i visitatori provano per questo luogo di culto. La sua atmosfera pacifica e solenne, unita alla bellezza delle sue forme e alla ricchezza del suo patrimonio storico, creano un'esperienza di visita indimenticabile. Si percepisce un senso di rispetto e di devozione, che contribuisce a rendere il battistero un luogo di pace interiore e di riflessione spirituale.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita al Battistero di San Giovanni ad Fontes. È un luogo che merita di essere scoperto e apprezzato per la sua bellezza e il suo significato storico-religioso.