Basilica dei Fieschi - Cogorno, Città Metropolitana di Genova
Indirizzo: Piazza Innocenzo IV, 20, 16040 Cogorno GE, Italia.
Telefono: 0185380245.
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 766 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Basilica dei Fieschi
Basilica dei Fieschi
La Basilica dei Fieschi è una chiesa cattolica di grande importanza storica e religiosa, situata a Cogorno, in provincia di Genova, in Liguria, Italia. Si trova in Piazza Innocenzo IV, 20, 16040 Cogorno GE, Italia, e può essere raggiunta facilmente via autobus o in bicicletta a causa della sua posizione centrale.
Informazioni di contatto
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la basilica telefonicamente al numero 0185380245 o visitare il suo sito web: (inserisci l'indirizzo web della basilica).
Caratteristiche e attrazioni
La basilica dei Fieschi è una chiesa barocca del XVII secolo, costruita per volere della famiglia Fieschi, che era una delle più potenti famiglie di mercanti genovesi. La sua facciata è decorata con statue e architravi in marmo e pietra, e la sua interiorità è caratterizzata da una decorazione artistica di alta qualità, con opere di artisti come Giuseppe Antonio Faccini e Domenico Chiessi.
Soggetti di culto e festival
La basilica è il luogo di culto della comunità cattolica di Cogorno e ospita diverse festività e celebrazioni nel corso dell'anno. Tra le più importanti vi sono la festa di San Lorenzo (10 agosto) e la festa della Madonna della Neve (15 dicembre).
Opinioni dei clienti
La basilica dei Fieschi ha una media di 4,7/5 stelle su Google My Business, con 766 recensioni positive dei clienti. I visitatori elogiano la bellezza e la storia della chiesa, nonché la cordialità e la disponibilità della staff.
Facilità d'accesso
La basilica è accessibile in sedia a rotelle, grazie alla presenza di scale mobili e di ampi spazi aperti.
Consigli per visitatori
Visitare la chiesa durante le ore di apertura uffici (in questo caso 24/24)
Esplorare la facciata e l'interiorità della chiesa per apprezzare la sua bellezza artistica
Ascoltare la preghiera o la messa per sperimentare la spiritualità della basilica
Chiedere informazioni alla staff per scoprire i segreti e le storie nascoste della chiesa.