Abbazia Benedettina Della Novalesa - Novalesa, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Frazione S. Pietro, 4, 10050 Novalesa TO, Italia.
Telefono: 0122653210.
Sito web: abbazianovalesa.org
Specialità: Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 791 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Abbazia Benedettina Della Novalesa
⏰ Orario di apertura di Abbazia Benedettina Della Novalesa
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
L'Abbazia Benedettina Della Novalesa, situata nella frazione di San Pietro a Novalesa (TO), è un monastero di grande importanza storica e culturale. Con un'indirizzo preciso Frazione S. Pietro, 4, 10050 Novalesa TO, Italia, è facile da trovare e visitare. Il monastero può essere contattato al numero di telefono 0122653210 o attraverso il loro sito web abbazianovalesa.org.
La specialità di questo luogo è la combinazione di un monastero e un'attrazione turistica. L'abbazia è accessibile a persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, con un parcheggio adiacente anche disponibile per le stesse. Questa azienda ha ricevuto 791 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.6/5, dimostrando un'alta soddisfazione dei visitatori.
Tra le caratteristiche principali dell'Abbazia Benedettina Della Novalesa, si segnala il suo fascino storico e architettonico, che attrae visitatori da tutto il mondo. Il monastero è noto per la sua bellezza architettonica e per i suoi tesori artistici, tra cui affreschi, statue e oggetti liturgici di grande valore.
L'Abbazia è idealmente situata in un ambiente naturale incantevole, offrendo ai visitatori una tranquillità e una spiritualità uniche. La visita all'Abbazia Benedettina Della Novalesa è un'esperienza culturale e spirituale che non deve essere mancata da chi si trova nella zona di Torino.