Comune di Lerici - Lerici, Provincia della Spezia

Indirizzo: Piazza bacigalupi, 9, 19032 Lerici SP, Italia.
Telefono: 01879601.
Sito web: comune.lerici.sp.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 138 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.

📌 Posizione di Comune di Lerici

Comune di Lerici Piazza bacigalupi, 9, 19032 Lerici SP, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Lerici

  • Lunedì: 09–12
  • Martedì: 09–12
  • Mercoledì: 09–12
  • Giovedì: 09–12
  • Venerdì: 09–12
  • Sabato: 09–12
  • Domenica: Chiuso

Il Comune di Lerici, situato in Italia, è un ente locale che gestisce e serve la città di Lerici, una località turistica situata nella provincia di La Spezia, in Liguria. Con un'ampia gamma di servizi e attività, il Comune di Lerici è un punto di riferimento per i residenti e i visitatori della zona. La sede del Comune si trova in un edificio storico situato in Piazza Bacigalupi, 9, 19032 Lerici SP, Italia, un'ubicazione centrale e facilmente raggiungibile.

Il telefono per contattare il Comune di Lerici è il 01879601, mentre la pagina web ufficiale è comune.lerici.sp.it. Questa pagina offre informazioni dettagliate sui servizi offerti, le opportunità di lavoro e gli eventi in corso nella città di Lerici.

Tra le specialità del Comune di Lerici, va menzionata la gestione amministrativa e il supporto ai cittadini e ai visitatori. Inoltre, il Comune si impegna a rendere le strutture e i servizi accessibili a tutti, inclusi i cittadini disabili. Sono presenti aree di parcheggio accessibili a persone su sedia a rotelle e molti servizi sono già in grado di soddisfare le esigenze di questa fascia di utenti.

A proposito delle opinioni, il Comune di Lerici ha ricevuto 138 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 3/5. Questo indica che, pur essendo un ente pubblico, il Comune di Lerici è oggetto di interesse e partecipazione da parte della sua comunità.

👍 Recensioni di Comune di Lerici

Comune di Lerici - Lerici, Provincia della Spezia
Gaetano C.
5/5

Solaro il paese si trova affacciato sulle colline tra Lerici e San Terenzo da cui si può godere di un panorama mozzafiato .Questo e un piccolo paese con le sue case tutte colorate che a sua volta sono raccolte attorno ad una piccola piazza che rimane lungo la via militare che attraversa le sue alture . Nel suo circondario si trovano ..altre 2 frazioni ..Fiascherino e Tellaro ..per chi ama mangiare in questi luoghi ..nelle trattorie può trovare ..il polpo ..condito con prezzemolo tritato , aglio e olio d'oliva , a volte con patate e pomodori . E i gianchetti bolliti accompagnati con olio d'oliva ..le zuppe e molte ricette con frutti di mare , i vini , i dolci e lo zafferano . Nel borgo si trovano vecchie mulattiere e campi terrazzati circondati da piante di ulivo che degradano verso il mare , con sentieri che scendono verso San Terenzo tra antichi carruggi .

Comune di Lerici - Lerici, Provincia della Spezia
Emanuele ?.
1/5

Comune ladro, solo capace di andare avanti con le multe , 53€ di multe la domenica solamente per un biglietto non esposto. Meritate di rimanere senza turisti senza commercio e fallire . Prezzi assurdi per ogni tipo di attività.

Comune di Lerici - Lerici, Provincia della Spezia
Decidi_te
5/5

Lerici è un meraviglioso paesino che ha la fortuna di affacciarsi sul Golfo dei Poeti e che, con il borgo di Tellaro, fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia. Sorge al centro di un'insenatura mozzafiato della riviera ligure e, oltre a far parte del Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra, è uno dei paesini marinari più famosi della Liguria, ospitando turisti da ogni parte del mondo durante tutto l'anno. Lerici vanta spiagge sabbiose e acqua limpidissima.Dal 2000 ad oggi, infatti, è stata premiata con la Bandiera Blu e con le quattro vele di Legambiente per il servizio, la pulizia delle spiagge e dell'acqua, tutti ottimi! Una spiaggia perfetta per i bambini è quella del Lido di Lerici, che, con l'acqua bassa per un lungo tratto e la sabbia soffice, risulta ottima per i bagni dei nuotatori meno esperti, la pineta subito dietro è, invece, perfetta per rifugiarsi all'ombra e il bar a due passi è comodissimo. Dietro all'imponente castello del decimo secolo, si trovano tre piccole spiagge libere molto carine, l'ultima, la più spaziosa delle tre, permette anche l'accesso ai cani.
𝓚.𝓢 😊

Comune di Lerici - Lerici, Provincia della Spezia
Dott. M. C. F.
1/5

Paesino stupendo ma sempre più vergognosamente sporco e mal tenuto.. parcheggi selvaggi di moto e scooter in passeggiata,su marciapiedi..spiagge sporche e piene di fumatori dove c'è il divieto di fumo,con conseguente abbandono di cicche sulla sabbia, deiezioni e urinate di cani ogni metro di ogni strada in centro a Lerici..su portoni, facciate di caseggiati,vasi di fiori,ruote delle auto.. complimenti alla madria di pecore incivili e maleducate che creano questo schifo e un complimento anche a chi dovrebbe controllare che vengano rispettate tutte queste belle leggi.. NB : ARTICOLO 639 DEL CODICE PENALE .

Comune di Lerici - Lerici, Provincia della Spezia
Andrea B.
1/5

Che dire!!! Paese bellissimo, tenuto malissimo!!! Parcheggi cari, spennare il turista è la prassi!! Io, anche considerato il problema degli scarichi fognari in mare, mai risolti da tutte le amministrazioni di qualsiasi genere, gli darei la bandiera marrone anziché quella blu!!! Avete un tesoro e non lo sapete custodire!!! Perle ai porci direbbe qualcuno !!!!! Una stella perché zero non si può !!!

Comune di Lerici - Lerici, Provincia della Spezia
g.carlo T.
1/5

Ho beccato una multa x ztl con pass disabili vergogna parcheggio lontano dal borgo non è il modo per far cassa soltanto confusione ztl poco chiara

Comune di Lerici - Lerici, Provincia della Spezia
annalisa M.
1/5

Mi rammarica scrivere queste righe ma se il mare della costa di Lerici è molto bello la spiaggia della Venere Azzurra non meriterebbe neppure una stella ma direttamente un asteroide! La spiaggia libera brulica di ragazzi maleducati che nonostante il divieto giocano a pallone sul bagnasciuga (le spiagge in Liguria purtroppo sono molto piccole e non adatte ai campionati di calcio). Questi giovani scalmanati occupano tutto il bagnasciuga per mostrare colpi audaci e pericolosi per i bagnanti e quando vengono redarguiti dopo una pallonata inferta al malcapitato di turno replicano offendendo e ingiuriando tra il silenzio dei bagnini che assistono muti alla situazione. Per questa bella gioventù ci vuole proprio un asteroide.

Comune di Lerici - Lerici, Provincia della Spezia
Pa C.
1/5

Do una stella nonostante il borgo sia meraviglioso...ma amministrato in modo pessimo: passeggiata in condizioni di degrado, pavimentazione divelta, marmi dei muretti rotti, lampioni segati alla base e sostituiti da una fila di luci, tipo quelle natalizie appese agli alberi, pulizia dei carichi molto discutibile con sacchi e rifiuti abbandonati. Per non parlare della protezione della spiaggia della Venere Azzurra dalle acque nere, transenne mobili che non coprono la parte bagnata della spiaggia perché evidentemente nessuno ha il compito di controllare.
Un grande dispiacere!

Go up