Cappella della Madonnina della Punta - Bonassola, SP

Indirizzo: Via Roma,snc,Golfo Madonnina della Punta,snc, 19011 Bonassola SP, Italia.

Specialità: Luogo di culto, Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 291 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Cappella della Madonnina della Punta

Cappella della Madonnina della Punta Via Roma,snc,Golfo Madonnina della Punta,snc, 19011 Bonassola SP, Italia

⏰ Orario di apertura di Cappella della Madonnina della Punta

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione alla Cappella della Madonnina della Punta

La Cappella della Madonnina della Punta è un luogo di culto e un punto panoramico spettacolare situato in Bonassola SP, Italia. Questo luogo è un vero e proprio paradiso per chi cerca una pausa dalla quotidianità e un'esperienza spirituale unita alla bellezza naturale.

Ubicazione e Accessibilità

La cappella si trova in via Roma, snc, al confine del Golfo Madonnina della Punta. È facilmente raggiungibile a piedi, distante solo 15 minuti dal centro di Bonassola. Un'informazione preziosa per chiunque piana visitare è che l'ingresso è accessibile per persone con difficoltà di mobilità, con la presenza di sedie a rotelle.

Caratteristiche e Specialità

La cappella è conosciuta per la sua architettura delicata e per offrire uno spazio di riflessione e serenità. Le sue specialità includono essere un luogo di culto e, inoltre, un punto panoramico tra i migliori del luogo. La vista che si può godere è davvero impressionante, con il mare Ligure come sfondo, rendendola uno dei luoghi più affascinanti per visitare la zona.

Opinioni e Media

Le opinioni su Google My Business sono molto positive, con un totale di 291 recensioni e una media di 4.8/5. Questa valutazione elevata suggerisce che la Cappella della Madonnina della Punta offre un'esperienza vraiment speciale, sia per i familiari che per gli visitatori che cercano un'esperienza religiosa e naturale unica. Le recensioni comunque non vengono citate esplicitamente, ma la critica generale è molto favoribile.

Informazioni Praktiche

Per chiunque planifiichi una visita, è utile conoscere ulteriori dettagli. Se si è a dispose di un tipo di veicolo, è importante notare che il luogo è accessibile in carrozza. Tuttavia, per molti, la passeggiata da Bonassola è parte integrante dell'esperienza. La cappella è aperta per i visitatori e offre una pausa di calma e bellezza naturale.

👍 Recensioni di Cappella della Madonnina della Punta

Cappella della Madonnina della Punta - Bonassola, SP
Giovanni P.
5/5

Un angolo di paradiso a metà della ciclopedonabile Levanto - framura. Situata nel paese di bonassola a un 15 minuti a piedi dal centro e’ raggiungibile questa cappella a picco sul mar ligure con una vista eccezionale

Cappella della Madonnina della Punta - Bonassola, SP
marco M. (.
5/5

Bellissima chiesetta su un piccolo promontorio. La vista è stupenda e dista solo 10 minuti a piedi dalla spiaggia di Bonassola

Cappella della Madonnina della Punta - Bonassola, SP
Marta C.
5/5

Dalla passeggiata a mare di Bonassola, inizia un breve percorso per raggiungere la cappella della Madonna della Punta.
Inizialmente è un po' in salita e con scalini per diventare rapidamente pianeggiante sulla carrabile dove passano pochissime auto.
Arrivati a destinazione la vista lascia senza fiato ma non sono da meno gli scorci incontrati durante tutto il tragitto.

Cappella della Madonnina della Punta - Bonassola, SP
Silvana L.
5/5

Luogo di pace, lo sguardo si perde nel blu del mare, e oltre l'orizzonte. Qui si custdisce il silenzio meditativo e la bellezza. Un posto del cuore.

Cappella della Madonnina della Punta - Bonassola, SP
She G.
5/5

Ho visitato Bonassola in una giornata delle vacanze Natalizie e non potevo che non andare a trovare la Madonnina della Punta, una cappelletta unica e nella sua semplicità, fantastica! Il tutto ricordava un meraviglioso presepe sul mare d'inverno.
Il sole, basso all'orizzonte, dipingeva di oro le onde che si infrangevano sugli scogli. È in questo scenario incantato che ho raggiunto la Madonnina della Punta. La piccola chiesetta, arroccata su un promontorio che sembra sospesa tra cielo e mare.
L'atmosfera natalizia avvolgeva tutto: le luci soffuse che in quel momento la incorniciavano e i colori caldi che regalava il sole al tramonto mi hanno totalmente rapito il cuore.
La Madonnina, con il suo sguardo rivolto al mare, sembra vegliare su questo angolo di paradiso.
Si ci arriva in una breve passeggiata dal centro del paese che costeggia il mare, adatta davvero a tutti grandi e piccini, giovani e anziani e ad ogni passo si ci innamora sempre di più del panorama che si ammira.
Si arriva alla capelletta in una decina di minuti, nel giorno in cui ci sono stata il tramonto ha colorato il cielo di mille sfumature, dal rosa al viola, fino al blu intenso, ma è talmente tutto così bello e rilassante che ogni giorno ad ogni ora vi regalerà un esperienza che ricorderete...
La Madonnina della Punta è molto più di una semplice cappelletta ma è un luogo dell'anima. Se vi capita di passare a Bonassola o nei dintorni non dimenticate di visitarla, non ve ne pentirete.
È davvero un luogo d'incanto che vi regalerà sicuramente un momento magico.

Cappella della Madonnina della Punta - Bonassola, SP
Sabri N.
5/5

È un piccolo angolo raccolto, che emana serenità. Con una vista bellissima. Si può raggiungere a piedi da Bonassola passando per un tragitto più lungo, partendo dalla stazione e seguendo tutta via Roma. Oppure dalla spiaggia, su per la gradinata che passa accando all'ex oratorio di Sant'Erasmo, si arriva al cimitero e poi le ultime centinaia di metri. Una passeggiata col meritato "lieto fine".

Cappella della Madonnina della Punta - Bonassola, SP
L V.
3/5

La caratteristica chiesetta della Madonnina della Punta si raggiunge in circa 20' partendo dalla zona restrostante la chiesa parrocchiale di Bonassola.
Si sale dapprima passando davanti ad un caratteristico ristorante, poi si sale all' oratorio di Sant' Erasmo e seguendo una stradina lastricata con bassi scalini si raggiunge una strada che sale dal paese.
La si segue verso sinistra godendo di molti tratti ombreggiati e di magnifici scorci sulla costa sottostante.
Dal bel portico della Cappella si gode di un ampio panorama sull' insenatura di Bonassola, sul suo mare blu profondo e sulle trasparenze sugli scogli dove l' acqua è piu bassa.
È una breve escursione sicuramente consigliabile, che si puo abbinare a quella verso il Salto della Lepre. Il sentiero verso questa destinazione lo si incontra sulla sinistra tornando verso Bonassola, indicato da segnavia rosso-bianco, sentiero n 661.

Cappella della Madonnina della Punta - Bonassola, SP
Sandra M.
5/5

Luogo panoramicissimo..Lo sguardo si perde nel mare di Bonassola,piccolo ma molto bello paesino ligure... La piccola cappella e' stata restaurata e la croce che e' sul tetto di notte si illumina ..Da vedere sicuramente..

Go up